Il primo podcast di astronautica in lingua italiana
…
continue reading
Player FM - Internet Radio Done Right
12 subscribers
Checked 1y ago
추가했습니다 six 년 전
コンテンツは Gli Ascoltabili によって提供されます。エピソード、グラフィック、ポッドキャストの説明を含むすべてのポッドキャスト コンテンツは、Gli Ascoltabili またはそのポッドキャスト プラットフォーム パートナーによって直接アップロードされ、提供されます。誰かがあなたの著作物をあなたの許可なく使用していると思われる場合は、ここで概説されているプロセスに従うことができますhttps://ja.player.fm/legal。
Player FM -ポッドキャストアプリ
Player FMアプリでオフラインにしPlayer FMう!
Player FMアプリでオフラインにしPlayer FMう!
聞く価値のあるポッドキャスト
スポンサード
W
We Have The Receipts


1 Love Is Blind S8: Pods & Sober High Thoughts w/ Courtney Revolution & Meg 1:06:00
1:06:00
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った1:06:00
Happy Valentine’s Day! You know what that means: We have a brand new season of Love Is Blind to devour. Courtney Revolution (The Circle) joins host Chris Burns to delight in all of the pod romances and love triangles. Plus, Meg joins the podcast to debrief the Madison-Mason-Meg love triangle. Leave us a voice message at www.speakpipe.com/WeHaveTheReceipts Text us at (929) 487-3621 DM Chris @FatCarrieBradshaw on Instagram Follow We Have The Receipts wherever you listen, so you never miss an episode. Listen to more from Netflix Podcasts.…
Sostenibilità for Beginners
すべての項目を再生済み/未再生としてマークする
Manage series 2518184
コンテンツは Gli Ascoltabili によって提供されます。エピソード、グラフィック、ポッドキャストの説明を含むすべてのポッドキャスト コンテンツは、Gli Ascoltabili またはそのポッドキャスト プラットフォーム パートナーによって直接アップロードされ、提供されます。誰かがあなたの著作物をあなたの許可なく使用していると思われる場合は、ここで概説されているプロセスに従うことができますhttps://ja.player.fm/legal。
Sviluppo sostenibile: sapete davvero di cosa si tratta? Ecco perché nasce “Sostenibilità for beginners”, il nuovo programma targato gliascoltabili.it. La simpatia e la competenza di Giuseppe Paternò di Raddusa e di Giacomo Marino Gallina, autori del programma insieme a Francesco Mastroeni, ci condurranno attraverso temi quali economia circolare, cambiamento climatico e turismo sostenibile. Un programma pensato per un pubblico ampio e trasversale, che integra pareri di esperti e l’opinione della gente comune. Perché per cambiare il mondo basta davvero poco: essere informati.
“Sostenibilità for beginners” vive anche sulle frequenze di LifeGate Radio, la radio considerata il punto di riferimento della sostenibilità in Italia e che conta su una community di 6 milioni di persone.
…
continue reading
“Sostenibilità for beginners” vive anche sulle frequenze di LifeGate Radio, la radio considerata il punto di riferimento della sostenibilità in Italia e che conta su una community di 6 milioni di persone.
24 つのエピソード
すべての項目を再生済み/未再生としてマークする
Manage series 2518184
コンテンツは Gli Ascoltabili によって提供されます。エピソード、グラフィック、ポッドキャストの説明を含むすべてのポッドキャスト コンテンツは、Gli Ascoltabili またはそのポッドキャスト プラットフォーム パートナーによって直接アップロードされ、提供されます。誰かがあなたの著作物をあなたの許可なく使用していると思われる場合は、ここで概説されているプロセスに従うことができますhttps://ja.player.fm/legal。
Sviluppo sostenibile: sapete davvero di cosa si tratta? Ecco perché nasce “Sostenibilità for beginners”, il nuovo programma targato gliascoltabili.it. La simpatia e la competenza di Giuseppe Paternò di Raddusa e di Giacomo Marino Gallina, autori del programma insieme a Francesco Mastroeni, ci condurranno attraverso temi quali economia circolare, cambiamento climatico e turismo sostenibile. Un programma pensato per un pubblico ampio e trasversale, che integra pareri di esperti e l’opinione della gente comune. Perché per cambiare il mondo basta davvero poco: essere informati.
“Sostenibilità for beginners” vive anche sulle frequenze di LifeGate Radio, la radio considerata il punto di riferimento della sostenibilità in Italia e che conta su una community di 6 milioni di persone.
…
continue reading
“Sostenibilità for beginners” vive anche sulle frequenze di LifeGate Radio, la radio considerata il punto di riferimento della sostenibilità in Italia e che conta su una community di 6 milioni di persone.
24 つのエピソード
모든 에피소드
×S
Sostenibilità for Beginners

Nell’ultimo episodio della seconda stagione di Sostenibilità for Beginners, indaghiamo il rapporto tra Coronavirus e ambiente. L’inquinamento ha favorito il contagio? E le misure di quarantena hanno favorito una diminuzione dell’inquinamento dell’aria? E come influirà l’attuale situazione su settori come cultura, edilizia e urbanizzazione? Con il contributo di ospiti speciali: Stefano Boeri, architetto e urbanista di fama internazionale, Paola Dubini, docente di Management all’Università Bocconi di Milano, Enrico Iascone, Amministratore Unico dello Studio MCA - Mario Cucinella Architects e Simone Molteni, direttore scientifico di Lifegate.…
S
Sostenibilità for Beginners

Criptovalute: le monete del futuro, digitali e in sicurezza. La più importante? Il bitcoin, che però per essere “estratto” prevede importante dispendio di energia: per le operazioni necessarie a produrlo sono previsti calcoli e calcoli da parte di computer che consumano enormi quantità di energia elettrica. Eppure di bitcoin si parla tanto, soprattutto in relazione alla tecnologia che sta loro a monte, la “blockchain”: una “catena di blocchi” che agevola la conservazione sicura di dati Proprio quest’ultima tecnologia, in realtà, si mostra più vicina alle strade della sostenibilità rispetto alle criptovalute. Ne parliamo con Giuliano Balestreri (gior-nalista e firma di Business Insider) e con Fabio Adezio, sindaco di Miglianico, in provincia di Chieti: la sua città ha adottato la tecnologia blockchain per motivare le persone a effettuare la raccolta differenziata.…
S
Sostenibilità for Beginners

La ricerca artistica ha fornito e continua a fornire un importante sguardo sui fenomeni climatici e le conseguenze delle nostre azioni sulla salute del pianeta. In questo episodio esploriamo i legami tra il mondo dell’arte e la causa dello sviluppo sostenibile. Lo facciamo con esponenti di spicco del settore: Giacomo Bianchi, Presidente di Arte Sella, Carlo Palmisano, fondatore e Direttore artistico di Apulia Land Art Festival e gli artisti Stefano Cagol e Fabio Ferrone Viola.…
Vivere minima significa eliminare tutto quello che può essere considerato superfluo, che non ci serve. Guardarsi attorno, eliminare le eccedenze e guadagnare spazio materiale e soprattutto mentale. Un concetto che si può declinare in diversi modi: noi lo facciamo coinvolgendo un architetto, Tommaso Ciot, e Bianca e Andrea, che vivono in van e condividono la loro esperienza attraverso un canale YouTube, chiamato "Ciao Dolce Vita".…
S
Sostenibilità for Beginners

Oggi questi device sono al centro della nostra quotidianità. L’obsolescenza programmata ne determina però un ciclo di vita sempre più breve. Come gestire al meglio queste tecnologie, quando non sono più utilizzabili o considerate desuete? Ne parliamo con Danilo Bonato, Direttore Generale del consorzio Remedia, Daniela De Donno, Presidente e Direttore esecutivo del Jane Goodall Institute Italia, l’artista Ludovica Cirillo e Giacomo Marino Gallina, ideatore del nostro format.…
I cibi di stagione, le filiere corte, i gruppi di acquisto e il rispetto dell’ambiente... Scopriamo insieme l’importanza di consumare dei pasti a base di prodotti locali e di stagione, evitando lunghi viaggi in transatlantico o in aereo al cibo che finisce sulle nostre tavole. Con l’intervento della scienziata ambientale ed esperta di sostenibilità - oltre che giornalista e conduttrice tv - Lisa Casali, Jonathan Bazzi, autore del romanzo rivelazione Febbre e appassionato e noto vegano, Marta Galimberti di Cascina Bagaggera, “fattoria sociale” della provincia di Lecco, e Giacomo Marino Gallina che ci parla di un supermercato associativo dei produttori locali.…
Tra economia del mare e futuro dei nostri oceani, oggi parlarne significa immergersi in un dibattito di tante anime. Cosa può fare la sostenibilità per il mare? Proviamo a dare una risposta, insieme a Simone Molteni (direttore scientifico di LifeGate), Giulio Bonazzi, presidente di Aquafil, Maurizio Davolio, presidente di AITR – Associazione ItalianaTurismo Responsabile, l’ecologo Fabio Pranovi della Università Ca’ Foscari di Venezia e Valentina Prati, che cura la comunicazione della organizzazione no profit Marine Stewardship Councile.…
Micromobilità, questa sconosciuta: pochi sanno a cosa si riferisce questo nome, tanti ne traggono beneficio. Biciclette elettriche, monopattini elettrici, segway, hoverboard, monowheel... sono la migliore alternativa sostenibile per gli spostamenti a corto raggio. Impariamo qualcosa di più su quella che chiamano la “mobilità del futuro”, con Francesco Filippi, fondatore del Centro di Ricerca per i Trasporti e la Logistica della Sapienza di Roma, Luca Santambrogio, Country Manager di Helbiz per l’Italia e Luca Talotta, giornalista e blogger, tra i principali green influencer italiani.…
S
Sostenibilità for Beginners

Come godersi l’ambiente montano senza impattare sui consumi? Tra tips e informazioni utili, si staglia un concetto importante: la montagna è un ecosistema da tutelare e amare. Intervengono Luca Albrisi, storyteller e sostenitore della cultura outdoor, il professor Antonio Massarutto, economista e docente all’Università di Udine, il contributor di LifeGate Lorenzo Brenna, Veronika Widmann, vicedirettrice di ALPARC - rete protette alpine, e Giacomo Marino Gallina, ideatore del format, che ha lavorato per ALPARC.…
Sempre più popolari, sempre più accessibili, sempre più rapidi: sono gli online store. Poco tempo fa li consideravamo un’opzione sostenibile. È ancora così? Come si riduce l’impatto dell’e-commerce? Intervengono Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco, Rossella Sobrero, Presidente di Koinètica e promotrice del Salone della CSR e Francesco Zaccariello, CEO e fondatore di eFarma.it.…
S
Sostenibilità for Beginners

Progettare un capo d’abbigliamento significa segnarne il destino: viaggio nella sostenibilità in fatto di moda, tra sprechi eccessivi e innovazione nel settore tessile. Con l’obiettivo di combattere il fast fashion, la produzione massiccia di capi ispirati all’alta moda… che non sono alta moda. Tra gli ospiti, Paola Ungaro, fashion designer e docente di tecnologie di materiali tessili presso vari atenei e università, Enrica Arena, co-founder della startup Orange Fiber (che produce il primo tessuto sostenibile da agrumi al mondo), Francesca Romana Rinaldi, docente Universita’ Bocconi ed autrice del libro Fashion Industry 2030, e la stilista Marina Spadafora, coordinatrice italiana di Fashion Revolution.…
S
Sostenibilità for Beginners

Vivere senza plastica: è possibile? Gli interventi, in tal senso, coinvolgono grandi industrie e legislatori in ogni dove. Il problema, però, è comprendere quale può essere il contributo di tutti noi. Nella vita di ogni giorno…
S
Sostenibilità for Beginners

Questa puntata di “Sostenibilità for Beginners” è dedicata alla California, uno dei modelli cui guardare quando parliamo di sostenibilità; un risultato, questo, frutto di una felice integrazione tra coraggio imprenditoriale, coscienza ambientale, innovazione tecnologica e politica lungimirante. Per comprendere le ragioni di questo successo - la California diventa, nel 2018, la quinta economia mondiale - ne ripercorreremo la storia, dall’utopia hippie degli anni Sessanta al boom hi-tech della Silicon Valley, per toccare infine la rivoluzione verde delle cleantech degli ultimi anni. Grazie all’operato di governatori come Jerry Brown e Arnold Schwarzenegger, la California è stata infatti anticipatrice del cosiddetto green new deal che ha caratterizzato, in piena recessione, l’amministrazione Obama. In che modo? Affrontando crisi ambientale e crisi economica insieme, scommettendo sulla green economy come soluzione per rivitalizzare l’economia del Paese. Una scommessa, è il caso di dirlo, pienamente vinta.…
S
Sostenibilità for Beginners

In questo episodio affrontiamo un tema che diventa –e diventerà– sempre più attuale: quello degli eventi climatici estremi. Si tratta di un argomento trasversale che tocca altre puntate di questa serie che hanno come comune denominatore il fenomeno del cambiamento climatico. In apertura cerchiamo di dare una definizione di ricorrenze climatiche estreme, dopodiché ci dilunghiamo un po' sul rapporto speciale dell'Intergovernmental Panel on Climate Change. Questo mette in luce la stretta correlazione tra cambiamento climatico ed eventi climatici anormali, sottolineando quale sia la responsabilità dell'uomo, e quindi come contribuiscano al fenomeno le emissioni di gas a effetto serra riconducibili alla nostra specie. A questo punto a partire da una ricerca condotta da ISPRA vedremo come il clima sta cambiando nel nostro paese; mentre in chiusura parleremo della serie di incendi che hanno colpito la California e come questi siano in parte legati proprio al cambiamento climatico.…
S
Sostenibilità for Beginners

n questa puntata ci occuperemo di CSR, acronimo inglese per Responsabilità Sociale d’Impresa. La CSR è la responsabilità che le aziende hanno nei confronti della società e dell’ambiente in cui sono calate, perché le loro azioni e le loro decisioni hanno sempre un impatto sul contesto in cui operano. Fare CSR significa dunque pensare in ottica sostenibile; significa integrare nella propria agenda pratiche e comportamenti che generano benessere e vantaggi generalizzati. È una radicale trasformazione nel modo di fare business: dalla ricerca del profitto “a tutti i costi” a un approccio che integra ricavi per l’impresa e benefici per la collettività. Anche le Nazioni Unite si sono fatte promotrici di questo cambiamento, chiedendo alle aziende di farsi carico della tutela dei diritti umani in tutta la loro filiera produttiva; ed enti no-profit come B Lab certificano le aziende che si muovono in tal senso. Chiude la puntata l’analisi di alcuni casi virtuosi.…
プレーヤーFMへようこそ!
Player FMは今からすぐに楽しめるために高品質のポッドキャストをウェブでスキャンしています。 これは最高のポッドキャストアプリで、Android、iPhone、そしてWebで動作します。 全ての端末で購読を同期するためにサインアップしてください。