Artwork

コンテンツは Eleonora Voltolina によって提供されます。エピソード、グラフィック、ポッドキャストの説明を含むすべてのポッドキャスト コンテンツは、Eleonora Voltolina またはそのポッドキャスト プラットフォーム パートナーによって直接アップロードされ、提供されます。誰かがあなたの著作物をあなたの許可なく使用していると思われる場合は、ここで概説されているプロセスに従うことができますhttps://ja.player.fm/legal
Player FM -ポッドキャストアプリ
Player FMアプリでオフラインにしPlayer FMう!

Rafforzare i diritti degli stagisti, servono nuove normative: Paolo Romano, neoeletto in Regione Lombardia

24:19
 
シェア
 

Manage episode 360681999 series 3446593
コンテンツは Eleonora Voltolina によって提供されます。エピソード、グラフィック、ポッドキャストの説明を含むすべてのポッドキャスト コンテンツは、Eleonora Voltolina またはそのポッドキャスト プラットフォーム パートナーによって直接アップロードされ、提供されます。誰かがあなたの著作物をあなたの許可なく使用していると思われる場合は、ここで概説されているプロセスに従うことができますhttps://ja.player.fm/legal

I tirocini curricolari, cioè quelli svolti mentre si sta compiendo un percorso di studi (per esempio mentre si fa l'università, oppure un master) sono un po' i "parenti poveri" dei tirocini extracurricolari. Questo perché la normativa non protegge a sufficienza i diritti degli stagisti curricolari, a cominciare da quello a ricevere una indennità mensile. Eppure ogni anno un numero enorme di persone fa tirocini curricolari: tra 150mila e 200mila secondo le stime della Repubblica degli Stagisti, contando insieme gli stagisti-studenti provenienti dalle università, dagli ITS, dai corsi di formazione professionale, dai master universitari e non universitari, e in generale da qualsiasi percorso di formazione formalmente riconosciuto.
A focalizzare pro e contro insieme a Eleonora Voltolina, in questo episodio del podcast della Repubblica degli Stagisti registrato live all'università Cattolica di Milano, c'è Paolo Romano, 27 anni, già segretario metropolitano dei Giovani Democratici e da pochi mesi consigliere regionale della Regione Lombardia.
Durante la conversazione viene toccato anche il tema della mancata riforma della normativa, "sfiorata" e poi svanita nel 2022 con la caduta del governo Draghi, e della necessità di rafforzare i diritti dei tirocinanti curricolari: «Mi fa un po' specie» dice Romano, che la legge tuttora vigente sui curricolari risalga «al 1997-1998: io sono nato nel 1996: siamo coetanei! Ci sono problemi enormi, che è molto grave non siano stati affrontati prima». E qui Romano fa come esempio il fatto che ad oggi i tirocini curricolari non diano vita a comunicazione obbligatoria: il che li rende virtualmente invisibili, «e quindi non sono soggetti ai controlli dell'Ispettorato del lavoro». E poi, naturalmente, il fatto che ad oggi sia ancora legale proporre tirocini curricolari gratuiti: «Un'ingiustizia molto forte che crea delle diseguaglianze sociali e le amplifica».
«Più noi riusciremo a normare bene i tirocini curricolari ed extracurricolari» dice Romano «più avvantaggeremo l'impresa sana che oggi soffre della concorrenza scorretta di chi utilizza in maniera sfruttante i tirocini».
Il libro scelto da Paolo Romano come consiglio di lettura è "Baol", sottotitolo "Una tranquilla notte di regime", romanzo breve di Stefano Benni pubblicato da Feltrinelli.

  continue reading

18 つのエピソード

Artwork
iconシェア
 
Manage episode 360681999 series 3446593
コンテンツは Eleonora Voltolina によって提供されます。エピソード、グラフィック、ポッドキャストの説明を含むすべてのポッドキャスト コンテンツは、Eleonora Voltolina またはそのポッドキャスト プラットフォーム パートナーによって直接アップロードされ、提供されます。誰かがあなたの著作物をあなたの許可なく使用していると思われる場合は、ここで概説されているプロセスに従うことができますhttps://ja.player.fm/legal

I tirocini curricolari, cioè quelli svolti mentre si sta compiendo un percorso di studi (per esempio mentre si fa l'università, oppure un master) sono un po' i "parenti poveri" dei tirocini extracurricolari. Questo perché la normativa non protegge a sufficienza i diritti degli stagisti curricolari, a cominciare da quello a ricevere una indennità mensile. Eppure ogni anno un numero enorme di persone fa tirocini curricolari: tra 150mila e 200mila secondo le stime della Repubblica degli Stagisti, contando insieme gli stagisti-studenti provenienti dalle università, dagli ITS, dai corsi di formazione professionale, dai master universitari e non universitari, e in generale da qualsiasi percorso di formazione formalmente riconosciuto.
A focalizzare pro e contro insieme a Eleonora Voltolina, in questo episodio del podcast della Repubblica degli Stagisti registrato live all'università Cattolica di Milano, c'è Paolo Romano, 27 anni, già segretario metropolitano dei Giovani Democratici e da pochi mesi consigliere regionale della Regione Lombardia.
Durante la conversazione viene toccato anche il tema della mancata riforma della normativa, "sfiorata" e poi svanita nel 2022 con la caduta del governo Draghi, e della necessità di rafforzare i diritti dei tirocinanti curricolari: «Mi fa un po' specie» dice Romano, che la legge tuttora vigente sui curricolari risalga «al 1997-1998: io sono nato nel 1996: siamo coetanei! Ci sono problemi enormi, che è molto grave non siano stati affrontati prima». E qui Romano fa come esempio il fatto che ad oggi i tirocini curricolari non diano vita a comunicazione obbligatoria: il che li rende virtualmente invisibili, «e quindi non sono soggetti ai controlli dell'Ispettorato del lavoro». E poi, naturalmente, il fatto che ad oggi sia ancora legale proporre tirocini curricolari gratuiti: «Un'ingiustizia molto forte che crea delle diseguaglianze sociali e le amplifica».
«Più noi riusciremo a normare bene i tirocini curricolari ed extracurricolari» dice Romano «più avvantaggeremo l'impresa sana che oggi soffre della concorrenza scorretta di chi utilizza in maniera sfruttante i tirocini».
Il libro scelto da Paolo Romano come consiglio di lettura è "Baol", sottotitolo "Una tranquilla notte di regime", romanzo breve di Stefano Benni pubblicato da Feltrinelli.

  continue reading

18 つのエピソード

همه قسمت ها

×
 
Loading …

プレーヤーFMへようこそ!

Player FMは今からすぐに楽しめるために高品質のポッドキャストをウェブでスキャンしています。 これは最高のポッドキャストアプリで、Android、iPhone、そしてWebで動作します。 全ての端末で購読を同期するためにサインアップしてください。

 

クイックリファレンスガイド