Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 7d ago
जोड़े गए two सालो पहले
コンテンツは arch. Daniele Devoti and Arch. Daniele Devoti によって提供されます。エピソード、グラフィック、ポッドキャストの説明を含むすべてのポッドキャスト コンテンツは、arch. Daniele Devoti and Arch. Daniele Devoti またはそのポッドキャスト プラットフォーム パートナーによって直接アップロードされ、提供されます。誰かがあなたの著作物をあなたの許可なく使用していると思われる場合は、ここで概説されているプロセスに従うことができますhttps://ja.player.fm/legal。
Player FM -ポッドキャストアプリ
Player FMアプリでオフラインにしPlayer FMう!
Player FMアプリでオフラインにしPlayer FMう!
聞く価値のあるポッドキャスト
スポンサード
We answer listener questions about the making of Season 5: Hark and of Threshold more broadly in this special AMA episode with host Amy Martin, managing editor Erika Janik, and producer Sam Moore. Thanks to Kraftkabel for the use of his music. You can find the whole track here . Threshold is nonprofit, listener-supported, and independently produced. You can support Threshold by donating today . To stay connected, sign up for our newsletter .…
Storie e curiosità notturne sull'architettura
すべての項目を再生済み/未再生としてマークする
Manage series 3460236
コンテンツは arch. Daniele Devoti and Arch. Daniele Devoti によって提供されます。エピソード、グラフィック、ポッドキャストの説明を含むすべてのポッドキャスト コンテンツは、arch. Daniele Devoti and Arch. Daniele Devoti またはそのポッドキャスト プラットフォーム パートナーによって直接アップロードされ、提供されます。誰かがあなたの著作物をあなたの許可なく使用していると思われる場合は、ここで概説されているプロセスに従うことができますhttps://ja.player.fm/legal。
Un podcast dedicato a te che ami il bello, l'architettura e il design.
Storie curiose, riflessioni controcorrente e appunti disordinati sull'architettura che abbiamo attorno a noi.
Sostieni questo podcast con una piccola offerta https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=2RFFFC94B3T74
60 つのエピソード
すべての項目を再生済み/未再生としてマークする
Manage series 3460236
コンテンツは arch. Daniele Devoti and Arch. Daniele Devoti によって提供されます。エピソード、グラフィック、ポッドキャストの説明を含むすべてのポッドキャスト コンテンツは、arch. Daniele Devoti and Arch. Daniele Devoti またはそのポッドキャスト プラットフォーム パートナーによって直接アップロードされ、提供されます。誰かがあなたの著作物をあなたの許可なく使用していると思われる場合は、ここで概説されているプロセスに従うことができますhttps://ja.player.fm/legal。
Un podcast dedicato a te che ami il bello, l'architettura e il design.
Storie curiose, riflessioni controcorrente e appunti disordinati sull'architettura che abbiamo attorno a noi.
Sostieni questo podcast con una piccola offerta https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=2RFFFC94B3T74
60 つのエピソード
すべてのエピソード
×S
Storie e curiosità notturne sull'architettura
![Storie e curiosità notturne sull'architettura podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Questa puntata è per te!
S
Storie e curiosità notturne sull'architettura
![Storie e curiosità notturne sull'architettura podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Puntata particolare, in cui c'è una ospite: La signora GIGIA Un dialogo con una persona particolare sul Barocco e il Roccocò. Lascia a te scoprire il resto.
S
Storie e curiosità notturne sull'architettura
![Storie e curiosità notturne sull'architettura podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
In questa puntata esploreremo l’affascinante mondo dell’arte gotica, un’epoca che ha lasciato un’impronta indelebile nelle città europee. Ti guiderò attraverso le caratteristiche principali dello stile gotico e ti svelerò i segreti per riconoscerlo anche se sei un semplice turista. Dalle guglie slanciate ai rosoni intricati, dalle vetrate istoriate agli archi rampanti, scoprirai come osservare con occhi nuovi cattedrali e palazzi storici. Pronto a trasformare la tua prossima passeggiata in una città d’arte in un’esperienza memorabile? Non perderti questa puntata!…
S
Storie e curiosità notturne sull'architettura
![Storie e curiosità notturne sull'architettura podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 56 Cosa c’era prima della basilica di San Pietro? 12:52
12:52
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った12:52![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
In questa puntata di Storie e curiosità notturne sull'architettura ci immergiamo nella storia della Basilica di San Pietro, esplorando le sue radici antiche e il suo sviluppo nel corso dei secoli. Dalle persecuzioni sotto l'impero di Nerone al ruolo dell'imperatore Costantino nella sua costruzione, fino agli straordinari lavori di demolizione e ricostruzione guidati da geni come Bramante, Michelangelo e Bernini. Scopri aneddoti, curiosità e segreti nascosti di uno dei luoghi più iconici del mondo. Un viaggio tra fede, arte e storia che non puoi perdere!…
S
Storie e curiosità notturne sull'architettura
![Storie e curiosità notturne sull'architettura podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Immagina di camminare in una città deserta sotto il cielo stellato, dove gli edifici raccontano nuove storie e gli spazi si trasformano in scenari di sogno. In questa puntata ti accompagno in un viaggio nell’ architettura della notte , tra discoteche leggendarie, curiosità storiche e luoghi che hanno fatto della luce e del suono i loro materiali di costruzione. Scoprirai come l'architettura può plasmare emozioni, rompere le regole e regalarti esperienze indimenticabili.…
S
Storie e curiosità notturne sull'architettura
![Storie e curiosità notturne sull'architettura podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
In questo episodio, esploriamo un lato nascosto e controverso dell’architettura: le strategie che trasformano gli spazi pubblici in luoghi di esclusione. Spuntoni sotto i balconi, panchine impossibili da sdraiarsi, illuminazioni che scoraggiano la presenza umana... elementi apparentemente innocui che nascondono un’intenzione ben precisa. Vi siete mai chiesti perché alcune città sembrano respingere anziché accogliere? Con un tono confidenziale e atmosfere notturne, vi porteremo a scoprire i dettagli di questa “architettura ostile” e il suo impatto sul modo in cui viviamo e ci relazioniamo. Una puntata che vi farà guardare la vostra città con occhi nuovi. Preparatevi a essere sorpresi, riflettere... e forse indignarvi. Premi play e immergiti nel lato oscuro dell’architettura.…
S
Storie e curiosità notturne sull'architettura
![Storie e curiosità notturne sull'architettura podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 53 Henry Ford e la Lucertolina di Latta: Un Sogno a Quattro Ruote 13:42
13:42
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った13:42![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
In questa puntata di Storie, curiosità notturne sull'architettura , esploriamo la straordinaria storia della Ford Model T, l'auto che ha rivoluzionato il mondo dei trasporti e ha cambiato per sempre il design industriale. Scopri come Henry Ford ha trasformato un sogno in realtà, portando le auto nelle mani di milioni di persone, grazie alla sua geniale catena di montaggio e a una visione sociale rivoluzionaria. Tra aneddoti divertenti, curiosità e un tuffo nel passato, racconteremo come la "Tin Lizzie", o "lucertolina di latta", abbia messo in moto il futuro. Pronto a fare un giro?…
S
Storie e curiosità notturne sull'architettura
![Storie e curiosità notturne sull'architettura podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 52 Architetture Oniriche Viaggio tra il Sogno e la Realtà 13:08
13:08
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った13:08![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
In questo episodio di Storie e Curiosità Notturne sull'Architettura , vi porto in un viaggio tra sogno e realtà, esplorando architetture che sfidano la logica e ci invitano a sognare ad occhi aperti. Dalle cattedrali gotiche alle opere oniriche di Antoni Gaudí e Zaha Hadid, scopriremo edifici che sembrano provenire da mondi lontani, dove la magia si intreccia con la materia. Lasciatevi ispirare da architetture che ci fanno volare, letteralmente e figurativamente. Se vi è piaciuto l'episodio, non dimenticate di lasciare un "mi piace" o un commento su Spotify. La vostra partecipazione è la benzina che mi motiva a continuare!…
S
Storie e curiosità notturne sull'architettura
![Storie e curiosità notturne sull'architettura podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 51 Architettura moderna, Instagram e Santiago Calatrava 11:11
11:11
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った11:11![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
In questa puntata del podcast Storie e Curiosità Notturne sull'Architettura , esploriamo l'impatto di Santiago Calatrava nel mondo dell'architettura contemporanea. Con il suo stile iconico e spettacolare, Calatrava ha trasformato l'architettura in una forma di esibizionismo che solleva dubbi sul valore funzionale delle opere moderne. Scopriremo come le sue creazioni, dalle ali della stazione di transito di New York al teatro dell'opera di Valencia, abbiano ridefinito il concetto di edificio come simbolo visivo. Riflettiamo insieme su come queste architetture, perfette per Instagram, potrebbero presto diventare una moda destinata a scomparire. Ascolta e lasciati ispirare dalle riflessioni su questo maestro dell'immagine architettonica.…
S
Storie e curiosità notturne sull'architettura
![Storie e curiosità notturne sull'architettura podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 50 Tra Fantasmi e Finestre Tiffany: La Casa di Sarah Winchester 12:29
12:29
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った12:29![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Nella nuova puntata di Storie e curiosità notturne sull’architettura , vi conduco in un viaggio affascinante e inquietante nella Winchester Mystery House . Scopriremo il mistero che avvolge questa straordinaria residenza, costruita da Sarah Winchester , vedova dell’erede dell’impero delle armi. In questa puntata, esploreremo il labirinto di stanze e corridoi che sfidano ogni logica architettonica e la leggenda che ha ispirato la sua costruzione. Conoscerete meglio la vita di Sarah Winchester, la sua epoca di grandi trasformazioni e le influenze architettoniche che hanno plasmato la sua casa. Ma non ci fermeremo qui. Vi guiderò attraverso i dettagli più inquietanti della casa, dalle finestre Tiffany installate nel posto sbagliato, alle stanze nascoste, fino al misterioso giardino incantato che circonda la proprietà. Un giardino dove statue mitologiche e vialetti senza uscita riflettono l’anima tormentata della sua creatrice. Preparati a immergerti in un’atmosfera di mistero e riflessione. Chiudete gli occhi, ascoltate i passi nel buio e scoprite cosa si nasconde dietro ogni angolo di questo affascinante labirinto architettonico. Buonanotte e sogni d’architettura.…
S
Storie e curiosità notturne sull'architettura
![Storie e curiosità notturne sull'architettura podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 49 La Sagrestia Vecchia di Brunelleschi: Un Viaggio nel Cuore del Rinascimento 15:18
15:18
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った15:18![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
In questa puntata notturna di Storie e curiosità sull'architettura , ti guiderò in un viaggio affascinante all'interno della Sagrestia Vecchia di Filippo Brunelleschi, uno dei capolavori più puri e rappresentativi del Rinascimento fiorentino. Esploreremo insieme i principi fondamentali che hanno guidato la costruzione di questo spazio sacro, dalle proporzioni perfette alle forme geometriche simboliche, come il quadrato e la sfera, che rappresentano l'unione tra il terreno e il divino. Scopriremo come la Sagrestia Vecchia non sia solo un luogo di culto, ma un manifesto architettonico di un'epoca che ha cambiato per sempre il corso della storia. Parleremo anche di Giovanni di Bicci de' Medici, il potente mecenate che ha commissionato questa straordinaria opera, e delle ragioni profonde che lo spinsero a sostenere un'architettura così rivoluzionaria. Chiudi gli occhi e lascia che le parole ti conducano attraverso le linee armoniose e le proporzioni perfette di questo capolavoro rinascimentale. Un'esperienza immersiva che ti farà rivivere l'atmosfera di un'epoca in cui l'arte e la bellezza erano al centro del mondo.…
S
Storie e curiosità notturne sull'architettura
![Storie e curiosità notturne sull'architettura podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 48 Piramide del Louvre, la storia del suo architetto 33:00
33:00
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った33:00![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
In questa puntata magica, vi portiamo attraverso il viaggio straordinario di I.M. Pei, l'architetto visionario che ha trasformato l'orizzonte delle città di tutto il mondo. Dalle sue umili origini in Cina alle sue opere iconiche come la piramide del Louvre e il Museo d'Arte Islamica di Doha, scoprite come Pei ha intrecciato tradizione e innovazione, creando capolavori che continuano a ispirare generazioni. Lasciatevi trasportare dalla storia di un uomo che ha visto l'arte nelle possibilità e ha plasmato il futuro dell'architettura con il suo sguardo audace. Preparatevi a essere ispirati da un racconto che celebra la passione, la creatività e il coraggio di sognare in grande.…
S
Storie e curiosità notturne sull'architettura
![Storie e curiosità notturne sull'architettura podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 47 Le Corbusier - Le Meraviglie dell'Architettura Moderna 34:42
34:42
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った34:42![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Unisciti a me in questo episodio di "Le Meraviglie dell'Architettura Moderna" mentre esploro l'eccezionale periodo di ricostruzione del dopoguerra e la straordinaria creatività di Le Corbusier. Scopri come il celebre architetto ha trasformato il panorama architettonico con opere iconiche come l'Unité d'Habitation di Marsiglia, la cappella di Notre-Dame du Haut e la nuova capitale di Chandigarh. Non perdere l'occasione di conoscere il genio visionario che ha segnato un'epoca.…
S
Storie e curiosità notturne sull'architettura
![Storie e curiosità notturne sull'architettura podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Benvenuti, avventurieri notturni, a un nuovo e avvincente episodio di "Storie e Curiosità Notturne sull'Architettura". Questa volta, ci addentriamo nelle profondità nascoste sotto le strade di Roma, dove il passato riposa in silenzio: le misteriose catacombe romane . In questo emozionante viaggio, vi condurremo attraverso corridoi bui e misteriosi, illuminati solo dalla fievole luce delle candele, mentre esploriamo i segreti sepolti sotto la Città Eterna. Attraverso le intricanti tombe e le cripte antiche, scopriremo il legame tra l'architettura e la storia, e riveleremo le storie intrecciate di coloro che hanno trovato riposo eterno in questo labirinto sotterraneo. Preparatevi a immergervi nell'atmosfera carica di mistero e fascino delle catacombe romane, mentre sveliamo i segreti celati dietro le loro mura di pietra. Cammineremo lungo sentieri antichi, esplorando le meraviglie architettoniche e le testimonianze di un'epoca ormai perduta nel buio dell'oblio. Accendete la vostra curiosità e unitevi a noi in questo viaggio notturno che vi porterà oltre i confini del tempo e dello spazio. Non perdete l'opportunità di vivere un'esperienza unica e coinvolgente, mentre ci immergiamo nelle profondità delle catacombe romane. Premi play su Spotify e preparati per un'avventura indimenticabile nell'architettura e nella storia delle catacombe romane!…
S
Storie e curiosità notturne sull'architettura
![Storie e curiosità notturne sull'architettura podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Benvenuto/a ad una nuova puntata notturna. Stanotte avanzeremo tra i miasmi della paeste e di come Leonardo Da Vinci ha ipotizzato e disegnato la città ideale per vincere la pestilenza. Buon ascolto e se ti va lascia una recensione o un commento :)
プレーヤーFMへようこそ!
Player FMは今からすぐに楽しめるために高品質のポッドキャストをウェブでスキャンしています。 これは最高のポッドキャストアプリで、Android、iPhone、そしてWebで動作します。 全ての端末で購読を同期するためにサインアップしてください。