Episode Notes [03:47] Seth's Early Understanding of Questions [04:33] The Power of Questions [05:25] Building Relationships Through Questions [06:41] This is Strategy: Focus on Questions [10:21] Gamifying Questions [11:34] Conversations as Infinite Games [15:32] Creating Tension with Questions [20:46] Effective Questioning Techniques [23:21] Empathy and Engagement [34:33] Strategy and Culture [35:22] Microsoft's Transformation [36:00] Global Perspectives on Questions [39:39] Caring in a Challenging World Resources Mentioned The Dip by Seth Godin Linchpin by Seth Godin Purple Cow by Seth Godin Tribes by Seth Godin This Is Marketing by Seth Godin The Carbon Almanac This is Strategy by Seth Godin Seth's Blog What Does it Sound Like When You Change Your Mind? by Seth Godin Value Creation Masterclass by Seth Godin on Udemy The Strategy Deck by Seth Godin Taylor Swift Jimmy Smith Jimmy Smith Curated Questions Episode Supercuts Priya Parker Techstars Satya Nadella Microsoft Steve Ballmer Acumen Jerry Colonna Unleashing the Idea Virus by Seth Godin Tim Ferriss podcast with Seth Godin Seth Godin website Beauty Pill Producer Ben Ford Questions Asked When did you first understand the power of questions? What do you do to get under the layer to really get down to those lower levels? Is it just follow-up questions, mindset, worldview, and how that works for you? How'd you get this job anyway? What are things like around here? What did your boss do before they were your boss? Wow did you end up with this job? Why are questions such a big part of This is Strategy? If you had to charge ten times as much as you charge now, what would you do differently? If it had to be free, what would you do differently? Who's it for, and what's it for? What is the change we seek to make? How did you choose the questions for The Strategy Deck? How big is our circle of us? How many people do I care about? Is the change we're making contagious? Are there other ways to gamify the use of questions? Any other thoughts on how questions might be gamified? How do we play games with other people where we're aware of what it would be for them to win and for us to win? What is it that you're challenged by? What is it that you want to share? What is it that you're afraid of? If there isn't a change, then why are we wasting our time? Can you define tension? What kind of haircut do you want? How long has it been since your last haircut? How might one think about intentionally creating that question? What factors should someone think about as they use questions to create tension? How was school today? What is the kind of interaction I'm hoping for over time? How do I ask a different sort of question that over time will be answered with how was school today? Were there any easy questions on your math homework? Did anything good happen at school today? What tension am I here to create? What wrong questions continue to be asked? What temperature is it outside? When the person you could have been meets the person you are becoming, is it going to be a cause for celebration or heartbreak? What are the questions we're going to ask each other? What was life like at the dinner table when you were growing up? What are we really trying to accomplish? How do you have this cogent two sentence explanation of what you do? How many clicks can we get per visit? What would happen if there was a webpage that was designed to get you to leave? What were the questions that were being asked by people in authority at Yahoo in 1999? How did the stock do today? Is anything broken? What can you do today that will make the stock go up tomorrow? What are risks worth taking? What are we doing that might not work but that supports our mission? What was the last thing you did that didn't work, and what did we learn from it? What have we done to so delight our core customers that they're telling other people? How has your international circle informed your life of questions? What do I believe that other people don't believe? What do I see that other people don't see? What do I take for granted that other people don't take for granted? What would blank do? What would Bob do? What would Jill do? What would Susan do? What happened to them? What system are they in that made them decide that that was the right thing to do? And then how do we change the system? How given the state of the world, do you manage to continue to care as much as you do? Do you walk to school or take your lunch? If you all can only care if things are going well, then what does that mean about caring? Should I have spent the last 50 years curled up in a ball? How do we go to the foundation and create community action?…
Che cos’hanno in comune Paris Hilton, Un medico in famiglia e gli Strokes? Maria Cafagna, Alice Oliveri e Stefano Monti provano a capirlo con un podcast che mette insieme tutto il meglio (e il peggio) di un decennio che è durato pochissimo, ma che ci ha dato tantissimo. Un viaggio tra la cultura mainstream e l’underground all’insegna della vita bassa e delle suonerie polifoniche, della pop culture e della sottocultura indie, per provare a capire come siamo arrivati fin qui. Ma soprattutto: che futuro ci aspetta? Scrivici a ildecenniobreve@hypercast.studio Prodotto da Hypercast Scritto da: Maria Cafagna, Stefano Monti e Alice Valeria Oliveri Direttore Creativo: Raffaele Costantino Editor: Matteo Strada Project manager: Luisa Boschetti Editing e montaggio: Giulia Macciocca Sound design: Maurizio Bilancioni
Che cos’hanno in comune Paris Hilton, Un medico in famiglia e gli Strokes? Maria Cafagna, Alice Oliveri e Stefano Monti provano a capirlo con un podcast che mette insieme tutto il meglio (e il peggio) di un decennio che è durato pochissimo, ma che ci ha dato tantissimo. Un viaggio tra la cultura mainstream e l’underground all’insegna della vita bassa e delle suonerie polifoniche, della pop culture e della sottocultura indie, per provare a capire come siamo arrivati fin qui. Ma soprattutto: che futuro ci aspetta? Scrivici a ildecenniobreve@hypercast.studio Prodotto da Hypercast Scritto da: Maria Cafagna, Stefano Monti e Alice Valeria Oliveri Direttore Creativo: Raffaele Costantino Editor: Matteo Strada Project manager: Luisa Boschetti Editing e montaggio: Giulia Macciocca Sound design: Maurizio Bilancioni
Nella sessantunesima e (forse) ultima puntata de Il decennio breve Maria Cafagna, Stefano Monti e Alice Oliveri si vestono in total black e si accomodano sugli spalti di Spazio WAO (@wao_it) per una passeggiata nell’aldilà tra i defunti degli anni Zero. Da Amy Winehouse al padre di Dawson, Giovanni Paolo II e la contessa Vacca Agusta, fino alla salma di Mike Bongiorno e alla muffa di Brittany Murphy… un’elegia funebre che ha un solo punto di arrivo, o sarebbe meglio dire una Final Destination: RIP decennio nostro, e mo’ se magna. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Nella sessantesima puntata de Il decennio breve Maria Cafagna, Stefano Monti e Alice Oliveri mettono un microfono ad archetto e si coordinano in passi di danza sexy e ammiccanti per prendere di petto un argomento scottante degli anni Zero. Dai Blue all’alba dei One Direction, passando per Robbie Williams e i purity ring dei Jonas Brothers, soffriamo tutti lo stress ma non suoniamo in una boy band (per ora) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Nella cinquantanovesima puntata de Il decennio breve Maria Cafagna, Stefano Monti e Alice Oliveri trasformano i comodi spalti di spazio WAO nella slitta di Babbo Natale per una live che è anche un po’ una seduta di psicoterapia di gruppo. Tra Michael Bublé, brutti regali e bottiglie di amaro, una tombolata all’insegna dei peggiori (o migliori) Natali degli anni Zero, il tutto firmato dalla regia di Neri Parenti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Nella cinquantottesima puntata de Il decennio breve Maria Cafagna, Stefano Monti e Alice Oliveri SONO PIENE MARIA GIOVANNA, PIENE! Al netto del nervosismo, si siedono sui comodi spalti dello spazio WAO per una nuova puntata live all’insegna di tutti gli sbrocchi, i litigi e le sfuriate degli anni Zero. Insieme a loro Filippo Ferrari, editor di Rolling Stone Italia, esperto di cultura pop ma anche laureato in farmacia. Un viaggio nevrotico tra tranquillanti e goccine, extension e unghie spezzate. Ps. Che cosa avete detto di nostra madre? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Nella cinquantasettesima puntata de Il decennio breve Maria Cafagna, Stefano Monti e Alice Oliveri prendono un volo intercontinentale alla volta degli States scortati da una guida molto speciale: Francesco Costa. Un viaggio on the road in compagnia dello Schnauzer di Bush, delle playlist di Obama e della crema autoabbronzante di Trump per rispondere a una domanda fondamentale: Carrie Bradshaw vota Kamala o Donald? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Nella cinquantaseiesima puntata de Il decennio breve Maria Cafagna, Stefano Monti e Alice Oliveri salgono su una scopa e viaggiano nel tempo per una gita nel periodo più spooky di sempre, Halloween degli anni Zero. Tra zucche sexy e vampiri glitterati, prendiamo a braccetto Tim Burton intonando l’inno ufficiale della Dead’s Week: volti alla luna, alta la fronte, danzano i decenniers di Gabry Ponte. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Nella cinquantacinquesima puntata de Il decennio breve Maria Cafagna, Stefano Monti e Alice Oliveri si siedono sui comodi spalti dello spazio WAO per una puntata live all’insegna di una sola colorazione: il biondo. Insieme a loro, Giada Biaggi, rappresentante della categoria, vestita come in una puntata di It’s On with Alexa Chung. Un’analisi approfondita di tutte le bionde più iconiche degli anni Zero, un percorso a tappe da Chloë Sevigny a Loredana Lecciso, perché gli uomini sposano le more ma Silvio Berlusconi si fidanzava con le bionde. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Nella cinquantaquattresima puntata de Il decennio breve Maria Cafagna, Stefano Monti e Alice Oliveri entrano tutti e tre trotterellando a Trento per una puntata live dal Poplar Festival. Con loro, il cantautore Marco Castello, pronto a rispondere ai grandi quesiti musicali degli anni Zero: cos’è l’indie italiano? Quando abbiamo cominciato a chiamarlo così? C’è vita dopo i Baustelle? Le Vibrazioni sono gli Zen Circus del mainstream? Il tutto all’insegna del porno, pop porno, pop porno Poplar porno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Nella cinquantatreesima puntata de Il decennio breve Maria Cafagna, Stefano Monti e Alice Oliveri si siedono all’Arena di Verona per la seconda puntata dedicata all’evento musicale più atteso degli anni Zero. Un tuffo nel tardo-impero del Festivalbar, quando brucia la città e Ilary Blasi lancia l’Happy Hour vestita da odalisca. E anche quando è tutto finito, certi amori ci lasciano un’emozione per sempre. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Nella cinquantaduesima puntata de Il decennio breve Maria Cafagna, Stefano Monti e Alice Oliveri sbarcano a Lignano Sabbiadoro per l’evento musicale più atteso dell’estate degli anni Zero, il Festivalbar. Tra Fiorello e Alessia Marcuzzi, i Lunapop e Dj Francesco, un tour negli ultimi anni d’oro della kermesse musicale più sudata di sempre. Una copa de la vida che non potrai scordare mai-iai, nemmeno se lo vuoi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Nella cinquantunesima puntata de Il decennio breve Maria Cafagna, Stefano Monti e Alice Oliveri prendono un taxi sulla Fifth Avenue e si fanno mollare di fronte alla redazione di Vogue per scrivere una lunghissima column sulla serie femminile più importante degli anni Zero, Sex And The City. Tra un mobile di Aiden e una mutanda di Steve, tra un abito Vivienne Westwood e un appartamento a Manhattan, un viaggio che ci porta inesorabilmente tutti e tutte nella stessa direzione: Big is moving to Paris. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Nella cinquantesima puntata de Il decennio breve Maria Cafagna, Stefano Monti e Alice Oliveri si preparano per le audizioni della Scuola di Arti Sceniche Carmen Arranz di Madrid con una coreografia a tema musical nella televisione degli anni Zero. Indossata la tuta Dimensione Danza e spolverate le scarpette Freddy, si procede cantando all’insegna di Grandi Domani, con un po’ di Glee e tanti Amici di Maria. E poi, ancora una volta, tutti insieme: Once more with feeling! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
What Time Is It? It’s musical time! Nella quarantanovesima puntata de Il decennio breve Maria Cafagna, Stefano Monti e Alice Oliveri salgono su un catamarano in direzione Super Trouper, per un tour tra i musical più iconici degli anni Zero. Tra le salopette di Maryl Streep e il caschetto di Catherine Zeta-Jones, un balletto al Moulin Rouge e un pasticcio di carne nella bottega di Sweeney Todd, You Can’t Stop The Beat. Allacciate le cinture, perché qua non si tiene nessuno. E Gimme! Gimme! Gimme! un bel po’ di canto libero… Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Nella quarantottesima puntata de Il decennio breve Maria Cafagna, Stefano Monti e Alice Oliveri affittano un pedalò e navigano le acque dense di oli abbronzanti delle estati del decennio breve. Un tuffo tra i mondiali del 2006, i Sundek floreali, le immancabili infradito, i campi estivi, le crociere, i balli di gruppo, i Cornetti Algida, i falò di ferragosto e tanta, tanta melanina, per una stagione in bilico tra santi e falsi dei. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Nella quarantasettesima puntata de Il decennio breve Maria Cafagna, Stefano Monti e Alice Oliveri riattaccano il modem per una spedizione speciale nel mondo delle celebrità di internet degli anni Zero. Una passeggiata dove tutto ebbe inizio, tra blonde salad e fashion fruit, i blog di moda, gli scherzi telefonici e lo YouTube sommerso, al grido liberatorio di Martin Garrix: 130... si vola! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
プレーヤーFMへようこそ!
Player FMは今からすぐに楽しめるために高品質のポッドキャストをウェブでスキャンしています。 これは最高のポッドキャストアプリで、Android、iPhone、そしてWebで動作します。 全ての端末で購読を同期するためにサインアップしてください。