Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 11M ago
seven 年前 前追加した
コンテンツは Futura News によって提供されます。エピソード、グラフィック、ポッドキャストの説明を含むすべてのポッドキャスト コンテンツは、Futura News またはそのポッドキャスト プラットフォーム パートナーによって直接アップロードされ、提供されます。誰かがあなたの著作物をあなたの許可なく使用していると思われる場合は、ここで概説されているプロセスに従うことができますhttps://ja.player.fm/legal。
Player FM -ポッドキャストアプリ
Player FMアプリでオフラインにしPlayer FMう!
Player FMアプリでオフラインにしPlayer FMう!
Pericolanti e pericolosi. La violenza nascosta dei maschi
Manage episode 387962170 series 2134596
コンテンツは Futura News によって提供されます。エピソード、グラフィック、ポッドキャストの説明を含むすべてのポッドキャスト コンテンツは、Futura News またはそのポッドキャスト プラットフォーム パートナーによって直接アップロードされ、提供されます。誰かがあなたの著作物をあなたの許可なく使用していると思われる場合は、ここで概説されているプロセスに従うことができますhttps://ja.player.fm/legal。
Alcuni ventenni si raccontano e mostrano i segni che il patriarcato ha lasciato nella loro vita quotidiana. Emergono così, durante una chiacchierata, quei tratti di violenza nascosta che fanno parte di qualsiasi maschio che vive in una società come la nostra. Ne abbiamo parlato con un filosofo, una psicologa e due operatori di un centro che accoglie uomini violenti.
Di Elena Brizzi.
…
continue reading
Di Elena Brizzi.
71 つのエピソード
Manage episode 387962170 series 2134596
コンテンツは Futura News によって提供されます。エピソード、グラフィック、ポッドキャストの説明を含むすべてのポッドキャスト コンテンツは、Futura News またはそのポッドキャスト プラットフォーム パートナーによって直接アップロードされ、提供されます。誰かがあなたの著作物をあなたの許可なく使用していると思われる場合は、ここで概説されているプロセスに従うことができますhttps://ja.player.fm/legal。
Alcuni ventenni si raccontano e mostrano i segni che il patriarcato ha lasciato nella loro vita quotidiana. Emergono così, durante una chiacchierata, quei tratti di violenza nascosta che fanno parte di qualsiasi maschio che vive in una società come la nostra. Ne abbiamo parlato con un filosofo, una psicologa e due operatori di un centro che accoglie uomini violenti.
Di Elena Brizzi.
…
continue reading
Di Elena Brizzi.
71 つのエピソード
すべてのエピソード
×Negli ultimi anni si sente sempre più parlare di "grassofobia". Nell’esperienza condivisa, il peso è diventato un metro di valutazione, un marchio per etichettare le persone e mettere in atto uno stigma. Si tratta di una forma di discriminazione che affonda le radici nel tessuto culturale, sociale e di rappresentazione in cui siamo immersi, con implicazioni significative nella vita di tutte le persone. Ne abbiamo parlato con Biancamaria Furci (attivista), Dalila Bagnuli (autrice e attivista), Giulia Muscatelli (scrittrice e autrice), Lara Lago (giornalista e conduttrice), Linda Selvestrel (psicologa e psicoterapeuta) e Matteo Lancini (psicologo e psicoterapeuta). Di Chiara Bagnalasta.…
In occasione dei 100 anni della radio, oggi 13 febbraio 2024 abbiamo intervistato: Alberto Allegranza, Elena Bravetta, Marta Margotti e Peppino Ortoleva. a cura di Chiara Comai, Matteo Rossi, Alberto Santonocito e Paolo Piacenza

1 Passaggi di testimone. Memorie della Shoah in Piemonte 9:17
9:17
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った9:17
"Il tempo dei testimoni", titolo del celebre film del 2005 sulla vita del comandante partigiano Tancredi Duccio Galimberti, sta per finire. La scomparsa di chi ha vissuto sulla propria pelle i drammi della Seconda guerra mondiale e della Shoah segna il passaggio a una nuova epoca storica. Un'epoca in cui i giovani prendono in mano il timone della storia, costruita da tanti tasseli. E la testimonianza di ciò che è stato li può aiutare a tessere le complesse trame del futuro. Di Federico Mellano…

1 Torino rebus. Voci di enigmisti nella città cruciverba 9:02
9:02
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った9:02
Enigmatica, razionale, misteriosa. Torino è stata definita da Edoardo Sanguineti “la città cruciverba”. Una città “tutta squadrata, con tutte le caselle bene a posto secondo uno schema geometrico in linea con il codice classico delle parole crociate”. E proprio a Torino hanno vissuto figure di riferimento nel settore enigmistico e ancora oggi la città accoglie una vivace produzione. Gli strumenti del mestiere? Una penna, un blocknotes, una griglia e uno sguardo diverso sul mondo. E la capacità di osservare, captare significati, trasformarli nella forma e ne suggerirne la sostanza. Abbiamo incontrato i professionisti del mestiere per farci spiegare come nasce un enigma e in cosa consiste il motore di questa passione.…

1 Oltre la strada. La difficile liberazione dalla tratta 12:42
12:42
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った12:42
La mafia nigeriana è sempre stata molto attiva a Torino. Una delle principali attività criminali in cui è coinvolta è quella della tratta. Molte donne partono dalla Nigeria in cerca di fortuna, senza sapere che, una volta giunte in Italia, saranno costrette a prostituirsi. Per comprendere meglio questa realtà, abbiamo parlato con Raffaella Iurato (assistente sociale che collabora con l'associazione Papa Giovanni XXIII), Marco Cena (volontario antitratta), Paolo Botti (Associazione Amici di Lazzaro) e Precious (nome di fantasia; ex vitima di tratta). Di Cinzia Raineri Djerbouh…

1 Disobbedienza climatica: gli effetti disturbanti dell'ecoattivismo 12:26
12:26
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った12:26
Blocchi stradali, monumenti coperti di vernice, fantasiose rappresentazioni di una Terra che brucia e di una società che ha ancora qualche reticenza ad accettarlo. L’ecoattivismo ha scelto la disobbedienza civile come pratica di protesta per porre l’attenzione sull’urgenza della crisi climatica. A poche settimane dalla fine della Cop28 di Dubai, gli attivisti e le attiviste di Extinction Rebellion, Ultima Generazione, Fridays for Future hanno raccontato quali azioni scelgono di perseguire e quali costi personali si trovano ad affrontare per difendere un bene che è di tutti. di Agnese Ranaldi…

1 La Mole tra le stelle. Il distretto aerospaziale tra crescita e limiti 9:28
9:28
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った9:28
Torino sogna di diventare una protagonista a livello mondiale della corsa alle stelle. I sogni del capoluogo piemontese, però, si scontrano con la realtà e con i limiti economici dell'industria aerospaziale. Di Thomas Usan

1 Movimenti di Barriera. Un quartiere complesso tra percezione e realtà 13:42
13:42
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った13:42
La narrazione sul quartiere torinese di Barriera di Milano è spesso incentrata su sicurezza, spaccio, droga e furti. Ma Barriera è anche una zona vivace, giovane e multietnica. Ne abbiamo parlato con le persone che vivono alcune realtà associative e religiose radicate nel quartiere per comprendere meglio il contesto: Erika Mattarella dei Bagni Pubblici di via Agliè; Rosy Togaci Gaudiano e Alda Noka del Circolo Banfo; Don Stefano Mondin dell’oratorio salesiano Michele Rua; Diego Montemagno di Acmos. Di Riccardo Bessone Inserti audio: Trailer BerraiBarriera, Marzo 2021…

1 Pericolanti e pericolosi. La violenza nascosta dei maschi 11:18
11:18
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った11:18
Alcuni ventenni si raccontano e mostrano i segni che il patriarcato ha lasciato nella loro vita quotidiana. Emergono così, durante una chiacchierata, quei tratti di violenza nascosta che fanno parte di qualsiasi maschio che vive in una società come la nostra. Ne abbiamo parlato con un filosofo, una psicologa e due operatori di un centro che accoglie uomini violenti. Di Elena Brizzi.…

1 Ridere senza pietà, la scena torinese della stand up comedy 10:15
10:15
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った10:15
La stand up comedy è un fenomeno sempre più emergente a Torino. Numerosi sono gli open mic organizzati nei locali della città. A esibirsi tanti ragazzi e ragazze alle prime armi, ma anche comici di fama nazionale. di Matteo Rossi

1 Incidenti di percorso - Il traffico che cambia, i drammi che restano 9:59
9:59
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った9:59
Nel 2023 ci sono stati tremila incidenti a Torino, di cui quasi trecento hanno coinvolto pedoni. Il nodo della sicurezza delle strade riguarda tutti e tutte, a maggior ragione in un momento in cui il traffico dovrà inevitabilmente cambiare. Ne abbiamo parlato con genitori, associazioni, professori, autoscuole e politica. Di Chiara Comai…

1 Un brutto gioco. Ludopatie tra cadute e risalite 10:48
10:48
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った10:48
Dopo la legge regionale del 2021 il Piemonte rischia di avere nuovi giocatori patologici. Il gioco d'azzardo è una malattia subdola che ha cambiato per sempre le vite di Mara e Armando, due giocatori anonimi che sono riusciti ad uscire dall'abisso. Di Alberto Santonocito
Alla fine del 2022 l’Istat ha censito più di due milioni e mezzo di donne con cittadinanza estera. Di loro, nell’immigrazione italiana si parla poco o non si parla affatto. Spesso descritte come vittime, subordinate alla figurta maschile, chi sono veramente queste donne? Sandral, arrivata in Italia dalla Nigeria 17 anni fa, è una di loro. Di Ilaria Ferraresi Musica: "When You Leave" di Sergey Cheremisinov con licenza CC BY 4.0…
Quando si parla di pizza si accende un dibattito tra i sostenitori della tradizionale pizza napoletana, con il cornicione alto e la pasta morbida e sottile; e chi invece preferisce la sua variante romana, dall’impasto più croccante. In pochi sanno che esiste anche la pizza torinese, e non ha proprio nulla da invidiare alle altre due.…
Giulia è morta per suicidio nel 2017. Sua mamma si chiama Rocchina Stoppelli e dal quel momento cerca le parole giuste per parlare di un fenomeno estremamente complesso e delicato. Le parole possono salvare, lei dice. In questo giocano un ruolo cruciale i giornalisti e tutti coloro che sui media parlano di suicidio.…
プレーヤーFMへようこそ!
Player FMは今からすぐに楽しめるために高品質のポッドキャストをウェブでスキャンしています。 これは最高のポッドキャストアプリで、Android、iPhone、そしてWebで動作します。 全ての端末で購読を同期するためにサインアップしてください。