[s02 ep04] Costruire la propria maschilità
Manage episode 427148745 series 3359295
コンテンツは FRidA UniTo によって提供されます。エピソード、グラフィック、ポッドキャストの説明を含むすべてのポッドキャスト コンテンツは、FRidA UniTo またはそのポッドキャスト プラットフォーム パートナーによって直接アップロードされ、提供されます。誰かがあなたの著作物をあなたの許可なく使用していると思われる場合は、ここで概説されているプロセスに従うことができますhttps://ja.player.fm/legal。
Uno dei principi fondamentali del femminismo è che l'identità di genere non è qualcosa di naturale: chiunque di noi agisce, si comporta, si relaziona con le altre persone secondo stereotipi e aspettative di tipo sociale. Eppure, come abbiamo visto nelle puntate precedenti, non c'è solo un modo per essere uomo, una norma monolitica da seguire. Anzi, ognuno di noi negozia ogni giorno il proprio rapporto con la maschilità e la femminilità. Quello che abbiamo tra le gambe non ci definisce mai una volta per tutte.
Ne parliamo con Dante Destefanis del collettivo studentesco Identità Unite dell’Università di Torino, creato da e per le persone queer.
Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con il CIRSDe. Questo episodio è stato realizzato in collaborazione con Emanuele Achino, Matteo Botto e Raffaella Ferrero Camoletto del CIRSDe - Università di Torino.
Ai microfoni: Francesca Tampone e Federica Turco.
La sigla è Girls to the front, Diet Punk.
In questo episodio abbiamo citato:
“Uomini non si nasce”, Daisy Letourneur, 2023, Fandango Libri
“360”, Charli XCX (Instrumental version), 2024
“Always”, Para one (“Tomboy” soundtrack), 2011
“Un uomo solo”, Christopher Isherwood, 1964, Adelphi
“Stone butch blues”, Leslie Feinberg, 1993, Asterisco Edizioni
“L’immensità”, Emanuele Crialese, 2022
…
continue reading
Ne parliamo con Dante Destefanis del collettivo studentesco Identità Unite dell’Università di Torino, creato da e per le persone queer.
Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con il CIRSDe. Questo episodio è stato realizzato in collaborazione con Emanuele Achino, Matteo Botto e Raffaella Ferrero Camoletto del CIRSDe - Università di Torino.
Ai microfoni: Francesca Tampone e Federica Turco.
La sigla è Girls to the front, Diet Punk.
In questo episodio abbiamo citato:
“Uomini non si nasce”, Daisy Letourneur, 2023, Fandango Libri
“360”, Charli XCX (Instrumental version), 2024
“Always”, Para one (“Tomboy” soundtrack), 2011
“Un uomo solo”, Christopher Isherwood, 1964, Adelphi
“Stone butch blues”, Leslie Feinberg, 1993, Asterisco Edizioni
“L’immensità”, Emanuele Crialese, 2022
40 つのエピソード