Podcast "Media e dintorni", Domenica alle 8:55. Radio Radicale - Emilio Targia e Edoardo Fleischner
…
continue reading
コンテンツは IrpiMedia によって提供されます。エピソード、グラフィック、ポッドキャストの説明を含むすべてのポッドキャスト コンテンツは、IrpiMedia またはそのポッドキャスト プラットフォーム パートナーによって直接アップロードされ、提供されます。誰かがあなたの著作物をあなたの許可なく使用していると思われる場合は、ここで概説されているプロセスに従うことができますhttps://ja.player.fm/legal。
Player FM -ポッドキャストアプリ
Player FMアプリでオフラインにしPlayer FMう!
Player FMアプリでオフラインにしPlayer FMう!
Operazione Infinito
すべての項目を再生済み/未再生としてマークする
Manage series 3321043
コンテンツは IrpiMedia によって提供されます。エピソード、グラフィック、ポッドキャストの説明を含むすべてのポッドキャスト コンテンツは、IrpiMedia またはそのポッドキャスト プラットフォーム パートナーによって直接アップロードされ、提供されます。誰かがあなたの著作物をあなたの許可なく使用していると思われる場合は、ここで概説されているプロセスに従うことができますhttps://ja.player.fm/legal。
Operazione Infinito: Il vero volto della ‘ndrangheta lombarda
Il 13 luglio del 2010 una maxi-operazione porta all’arresto di 300 persone in tutta Italia, 154 solo in Lombardia. L’operazione, svolta tra Milano e Reggio Calabria e denominata Crimine-Infinito, svela l’esistenza di numerosi gruppi di ‘ndrangheta, sviluppati anche fuori dal territorio calabrese, a partire proprio dalla regione del Nord Italia.
L'operazione e il processo che ne è scaturito, iniziato nel 2011, ha permesso di ricostruire la struttura della 'ndrangheta in Lombardia in almeno sedici comuni lombardi, dove i clan collaboravano con professionisti, politici e imprenditori collusi. In Cassazione, nel 2014, le condanne in via definitiva sono state circa 90.
Perché parlarne oggi? Perché Infinito è un atlante che guida ancora oggi lungo le rotte del sottomondo criminale lombardo. Ma le fotografie giudiziarie si scattano quando ci sono abbastanza elementi per innescare un'indagine. E casi lunghi e complessi come quello di Infinito richiedono anni prima di arrivare a maturazione investigativa. Intanto gli equilibri mafiosi cambiano. Le strutture evolvono. Le strategie criminali si adeguano ai tempi. Tornano ancora, a dieci anni di distanza, gli stessi cognomi dei protagonisti delle cronache di allora. Però tanto, intorno, si è trasformato.
Nomi, luoghi, storie, fatti ricostruiti in “Operazione Infinito. Il vero volto della ‘ndrangheta lombarda”, un podcast di Sofia Nardacchione e Angelo Miotto prodotto da IrpiMedia. Scritto da Sofia Nardacchione con Angelo Miotto. Interviste di Luca Rinaldi, Lorenzo Bagnoli e Sofia Nardacchione. Regia, editing e sound design di Angelo Miotto. Voce narrante di Linda Caridi. Musiche originali di Pietro Barbetta, Luca Fabris e Mattia Fabris. Copertina di Claudio Capellini.
La cura editoriale è di Luca Rinaldi.
Visita il sito di IrpiMedia -> https://bit.ly/2ZdFwMP
…
continue reading
Il 13 luglio del 2010 una maxi-operazione porta all’arresto di 300 persone in tutta Italia, 154 solo in Lombardia. L’operazione, svolta tra Milano e Reggio Calabria e denominata Crimine-Infinito, svela l’esistenza di numerosi gruppi di ‘ndrangheta, sviluppati anche fuori dal territorio calabrese, a partire proprio dalla regione del Nord Italia.
L'operazione e il processo che ne è scaturito, iniziato nel 2011, ha permesso di ricostruire la struttura della 'ndrangheta in Lombardia in almeno sedici comuni lombardi, dove i clan collaboravano con professionisti, politici e imprenditori collusi. In Cassazione, nel 2014, le condanne in via definitiva sono state circa 90.
Perché parlarne oggi? Perché Infinito è un atlante che guida ancora oggi lungo le rotte del sottomondo criminale lombardo. Ma le fotografie giudiziarie si scattano quando ci sono abbastanza elementi per innescare un'indagine. E casi lunghi e complessi come quello di Infinito richiedono anni prima di arrivare a maturazione investigativa. Intanto gli equilibri mafiosi cambiano. Le strutture evolvono. Le strategie criminali si adeguano ai tempi. Tornano ancora, a dieci anni di distanza, gli stessi cognomi dei protagonisti delle cronache di allora. Però tanto, intorno, si è trasformato.
Nomi, luoghi, storie, fatti ricostruiti in “Operazione Infinito. Il vero volto della ‘ndrangheta lombarda”, un podcast di Sofia Nardacchione e Angelo Miotto prodotto da IrpiMedia. Scritto da Sofia Nardacchione con Angelo Miotto. Interviste di Luca Rinaldi, Lorenzo Bagnoli e Sofia Nardacchione. Regia, editing e sound design di Angelo Miotto. Voce narrante di Linda Caridi. Musiche originali di Pietro Barbetta, Luca Fabris e Mattia Fabris. Copertina di Claudio Capellini.
La cura editoriale è di Luca Rinaldi.
Visita il sito di IrpiMedia -> https://bit.ly/2ZdFwMP
11 つのエピソード
すべての項目を再生済み/未再生としてマークする
Manage series 3321043
コンテンツは IrpiMedia によって提供されます。エピソード、グラフィック、ポッドキャストの説明を含むすべてのポッドキャスト コンテンツは、IrpiMedia またはそのポッドキャスト プラットフォーム パートナーによって直接アップロードされ、提供されます。誰かがあなたの著作物をあなたの許可なく使用していると思われる場合は、ここで概説されているプロセスに従うことができますhttps://ja.player.fm/legal。
Operazione Infinito: Il vero volto della ‘ndrangheta lombarda
Il 13 luglio del 2010 una maxi-operazione porta all’arresto di 300 persone in tutta Italia, 154 solo in Lombardia. L’operazione, svolta tra Milano e Reggio Calabria e denominata Crimine-Infinito, svela l’esistenza di numerosi gruppi di ‘ndrangheta, sviluppati anche fuori dal territorio calabrese, a partire proprio dalla regione del Nord Italia.
L'operazione e il processo che ne è scaturito, iniziato nel 2011, ha permesso di ricostruire la struttura della 'ndrangheta in Lombardia in almeno sedici comuni lombardi, dove i clan collaboravano con professionisti, politici e imprenditori collusi. In Cassazione, nel 2014, le condanne in via definitiva sono state circa 90.
Perché parlarne oggi? Perché Infinito è un atlante che guida ancora oggi lungo le rotte del sottomondo criminale lombardo. Ma le fotografie giudiziarie si scattano quando ci sono abbastanza elementi per innescare un'indagine. E casi lunghi e complessi come quello di Infinito richiedono anni prima di arrivare a maturazione investigativa. Intanto gli equilibri mafiosi cambiano. Le strutture evolvono. Le strategie criminali si adeguano ai tempi. Tornano ancora, a dieci anni di distanza, gli stessi cognomi dei protagonisti delle cronache di allora. Però tanto, intorno, si è trasformato.
Nomi, luoghi, storie, fatti ricostruiti in “Operazione Infinito. Il vero volto della ‘ndrangheta lombarda”, un podcast di Sofia Nardacchione e Angelo Miotto prodotto da IrpiMedia. Scritto da Sofia Nardacchione con Angelo Miotto. Interviste di Luca Rinaldi, Lorenzo Bagnoli e Sofia Nardacchione. Regia, editing e sound design di Angelo Miotto. Voce narrante di Linda Caridi. Musiche originali di Pietro Barbetta, Luca Fabris e Mattia Fabris. Copertina di Claudio Capellini.
La cura editoriale è di Luca Rinaldi.
Visita il sito di IrpiMedia -> https://bit.ly/2ZdFwMP
…
continue reading
Il 13 luglio del 2010 una maxi-operazione porta all’arresto di 300 persone in tutta Italia, 154 solo in Lombardia. L’operazione, svolta tra Milano e Reggio Calabria e denominata Crimine-Infinito, svela l’esistenza di numerosi gruppi di ‘ndrangheta, sviluppati anche fuori dal territorio calabrese, a partire proprio dalla regione del Nord Italia.
L'operazione e il processo che ne è scaturito, iniziato nel 2011, ha permesso di ricostruire la struttura della 'ndrangheta in Lombardia in almeno sedici comuni lombardi, dove i clan collaboravano con professionisti, politici e imprenditori collusi. In Cassazione, nel 2014, le condanne in via definitiva sono state circa 90.
Perché parlarne oggi? Perché Infinito è un atlante che guida ancora oggi lungo le rotte del sottomondo criminale lombardo. Ma le fotografie giudiziarie si scattano quando ci sono abbastanza elementi per innescare un'indagine. E casi lunghi e complessi come quello di Infinito richiedono anni prima di arrivare a maturazione investigativa. Intanto gli equilibri mafiosi cambiano. Le strutture evolvono. Le strategie criminali si adeguano ai tempi. Tornano ancora, a dieci anni di distanza, gli stessi cognomi dei protagonisti delle cronache di allora. Però tanto, intorno, si è trasformato.
Nomi, luoghi, storie, fatti ricostruiti in “Operazione Infinito. Il vero volto della ‘ndrangheta lombarda”, un podcast di Sofia Nardacchione e Angelo Miotto prodotto da IrpiMedia. Scritto da Sofia Nardacchione con Angelo Miotto. Interviste di Luca Rinaldi, Lorenzo Bagnoli e Sofia Nardacchione. Regia, editing e sound design di Angelo Miotto. Voce narrante di Linda Caridi. Musiche originali di Pietro Barbetta, Luca Fabris e Mattia Fabris. Copertina di Claudio Capellini.
La cura editoriale è di Luca Rinaldi.
Visita il sito di IrpiMedia -> https://bit.ly/2ZdFwMP
11 つのエピソード
すべてのエピソード
×プレーヤーFMへようこそ!
Player FMは今からすぐに楽しめるために高品質のポッドキャストをウェブでスキャンしています。 これは最高のポッドキャストアプリで、Android、iPhone、そしてWebで動作します。 全ての端末で購読を同期するためにサインアップしてください。