A woman’s search for her father—a pilot who disappeared during a mission in Vietnam—collides with the fight over what we owe those who never returned from war. From the producers of "America's Girls," and hosted by Texas Monthly writer Josh Alvarez, the show debuts April 2025. Texas Monthly Audio subscribers get early access to the show, plus bonus episodes and more subscriber-only audio. Visit texasmonthly.com/audio to learn more.
Ogni settimana scegliamo una panchina diversa per discutere con i consiglieri comunali e gli attivisti del PD Desio di ciò che accade in città, dentro e fuori dalle istituzioni. Fuori dal Comune è una diretta video che va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"!
Ogni settimana scegliamo una panchina diversa per discutere con i consiglieri comunali e gli attivisti del PD Desio di ciò che accade in città, dentro e fuori dalle istituzioni. Fuori dal Comune è una diretta video che va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"!
22.10.22 - Siamo di fronte all'ingresso del campo da calcio di via Monte Rosa, dove è successo un fatto strano: un operatore ha chiesto al Comune di poter fare dei lavori di riqualificazione del campo, ricevendo le chiavi e l'assenso verbale dall'assessore Ghezzi, dopodiché, una volta realizzati i lavori, si è visto cambiare la serratura e impedire l'accesso al campo. Una gestione da parte del Comune disordinata, confusa e del tutto opaca, che seguiremo nei suoi prossimi sviluppi e su cui abbiamo depositato un'interrogazione, che verrà discussa il prossimo 17 novembre. Altre interrogazioni che abbiamo presentato riguardano il progetto di accoglienza per richiedenti asilo ex SPRAR, su cui l'Amministrazione ha stanziato fondi ma senza spiegare come intende usarli; sull'avanzamento dei lavori nell'area ex Tilane, su cui tutto tace nonostante sia passato ormai un anno dall'insediamento della nuova giunta; sulla rimessa dei tram di Corso Italia e sull'archivio storico, su cui attendiamo notizie dall'amministrazione. Affrontiamo poi le nuove nomine in BEA, la società che gestisce il forno inceneritore, che ha rinnovato di recente i propri organi. Organi che vengono votati dai soci, cioè i sindaci dei comuni che partecipano alla società: Desio ha la seconda partecipazione più importante dopo la Provincia di Monza e della Brianza. Quello che abbiamo visto nelle ultime nomine è che il famoso patto elettorale di cui abbiamo parlato a lungo è stato rispettato, dato che Forza Italia Desio è riuscita a far nominare non uno ma due suoi rappresentanti: Michele Vitale, ex assessore desiano all'urbanistica, e Marilena Bicciato, candidata per lo stesso partito alle ultime elezioni. Non solo: un altro desiano fa il suo ingresso negli organi societari... Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Achille Taccagni, Giorgio Gerosa, Jennifer Moro e Roberto Corti.…
15.10.2022 - Trasmettiamo da piazza Giotto, dove oggi abbiamo raggiunto un gruppo di cittadini che ha deciso di organizzare una manifestazione per protestare contro l'inattività dell'amministrazione nel risolvere i problemi del quartiere. La piazza è una zona sensibile, soprattutto per la presenza del rudere dell'ex Centro Stile, luogo di abbandono che in teoria dovrebbe essere chiuso al pubblico, dove tuttavia non è infrequente vedere persone entrare ed uscire. Purtroppo sono molti i fatti di cronaca accaduti dentro l'immobile, da quando è abbandonato: qualche anno fa, dopo uno di questi, venne addirittura Matteo Salvini a promettere che, qualora la Lega fosse andata al governo della città, sarebbe subito tornato con la ruspa. Risultato: tutto come prima. I problemi sono tanti, dall'abbandono dei rifiuti (agevolato dalle telecamere non funzionanti) alle difficoltà legate alla convivenza interculturale (gli incontri che venivano organizzati durante il nostro mandato con la cittadinanza sono stati interrotti e del progetto di prevedere il presidio fisso di un mediatore culturale non si sa più nulla). Ne parliamo con Mariangela Ravasi, nostra ex consigliera e da sempre vedetta del quartiere. Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Achille Taccagni, Mariangela Ravasi e Jennifer Moro.…
8.10.2022 - Dalla nuova area cani Armaduk, nel parco di viale Rimembranze, siamo in diretta insieme all'ex assessore Stefano Guidotti, che ci racconta il lavoro fatto durante lo scorso mandato per arrivare all'apertura di questo spazio: ecco un altro nostro progetto che vede la luce. Uno spazio apre, un altro chiude: è successo infatti al parco storico di Villa Tittoni, che nel silenzio più totale è stato chiuso per tre giorni, con massimo riserbo sui motivi... anche se già dopo qualche ora tutti sapevano che si trattava delle riprese del nuovo video dei Måneskin. Un fatto importante per la nostra città, che tuttavia avremmo voluto veder gestire in un altro modo. La giunta infatti ha chiesto meno di 5.000 € per l'utilizzo della Villa e ha concesso gratuitamente il parco, applicando le tariffe da loro stessi confermate con lo scorso bilancio. La delibera di concessione, peraltro, è stata pubblicata con due settimane di ritardo, senza alcun motivo concreto. Una vicenda che presenta notevoli punti critici in merito alla trasparenza e alla gestione del bene pubblico. Passiamo quindi a una buona notizia: come avevamo chiesto già dieci mesi fa, la società che gestisce l'inceneritore ha dichiarato che bloccherà il prezzo del teleriscaldamento, disallineandolo da quello del gas. Un passaggio necessario, dato che la crisi energetica non si riverbera certo sulla produzione dell'inceneritore, che dipende soltanto dai rifiuti conferiti. Infine, facciamo i nostri migliori auguri al prossimo Comandante della Polizia Locale di Seregno, che è... l'attuale Comandante di Desio, arrivato appena sei mesi fa. Un'ottima scelta del nostro Sindaco, che infatti ne ha più volte elogiato l'operato. Tanto che alla prima occasione se l'è fatto scappare... Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Achille Taccagni, Stefano Guidotti, Jennifer Moro e Roberto Corti.…
1.10.2022 - Buon Madunìn a tutti! Oggi è la domenica della festa di Desio (che in realtà si terrà domani, come da tradizione) e siamo per questo in Piazza Conciliazione, che nonostante la ricorrenza ci è sembrata piuttosto vuota. Vuota come i banchi della maggioranza nell'ultimo consiglio comunale: il 29 settembre infatti, al consiglio convocato per la discussione del DUP, la Lega si è presentata con un'ora di ritardo, facendo mancare in un primo momento il numero legale per iniziare la seduta. Una prova di forza dopo il disastroso risultato dei padani alle ultime elezioni? Una resa dei conti interna? Non lo sapremo mai, anche perché nessuno ha voluto spiegare il gesto. Fatto sta che è la seconda volta nel giro di pochi mesi che il numero legale è a rischio. Il silenzio prosegue su molti fronti, ad esempio su quello della partecipazione: le modalità di interazione con le associazioni e con i comitati cittadini si sono bruscamente interrotte, e nell'ultimo consiglio comunale ci è stato confermato che il bilancio partecipativo non verrà proseguito. Uno strumento certamente complesso e dagli esiti non sempre certi, ma che dava valore e responsabilizzava il cittadino mettendolo al centro della progettazione delle politiche. Un vero peccato il suo abbandono, che denota uno stile di governo completamente opposto rispetto a quello che abbiamo sempre scelto noi. Proseguiamo raccontando alcuni punti salienti del consiglio del 29 settembre, chiudendo poi sull'organizzazione, un po' scarsa, della festa del Madunìn. Con una piccola novità in piazza... Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Jennifer Moro, Giorgio Gerosa e Marta Sicurello.…
24.9.2022 - In attesa delle elezioni politiche di domani, ci concentriamo sulle risposte ottenute durante l'ultimo consiglio comunale dedicato alle interrogazioni che si è svolto il 22 settembre. Colonnine elettriche, casa di comunità, rimpasto di giunta, scuole paritarie, comunicazione sui social... Gli argomenti non mancano, le risposte - spesso - sì. Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Angelo Paola, Roberto Corti e Giorgio Gerosa.…
17.9.2022 - Oggi la puntata è itinerante: per "godervi il panorama" potete recuperare il video sulla pagina Facebook del PD Desio. Cominciamo da Piazza Giotto: nonostante le promesse dell'amministrazione, continua lo stato di abbandono dell'area, dove il problema dei rifiuti peggiora giorno dopo giorno. Quello che sta accadendo a San Giorgio è emblematico dell'attività di questa amministrazione: da una parte proclami e articoli di stampa in cui si annunciano enormi azioni di controllo e di polizia, dall'altra una realtà abbandonata a se stessa, senza alcun miglioramento e senza alcun intervento da parte della politica. Proseguiamo poi raccontando com'è andata la commissione sul Regolamento edilizio: male, dato che non è stato nemmeno presentato, nonostante sia uno degli atti più importanti di un'amministrazione locale. La giunta voleva forzare i tempi per far approvare in fretta e furia il regolamento nel consiglio comunale del 29 settembre: abbiamo richiesto e ottenuto invece che venisse organizzato un altro momento di approfondimento, per permettere a tutti i cittadini di conoscerne i contenuti. Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Marta Sicurello, Jennifer Moro e Giorgio Gerosa.…
10.9.2022 - Siamo già entrati nel vivo della campagna elettorale che ci porterà alle elezioni del 25 settembre. Noi sosteniamo Jenny Arienti, candidata nel nostro collegio uninominale, che è stata assessora al Lavoro e al Commercio negli ultimi anni della giunta Corti e da sempre militante del Partito Democratico desiano. Dopo un saluto a Jenny, proseguiamo nel racconto della nostra attività in Consiglio. Stanno finalmente arrivando a conclusione i lavori per il nuovo regolamento edilizio, che affronteremo presto in una commissione consiliare congiunta. Il 22 settembre avremo poi un consiglio comunale sulle interrogazioni: le domande sono tante, dal rapporto con ASST alla comunicazione sui social, dalla convenzione con le scuole paritarie all'archivio storico. Il 29 settembre discuteremo poi l'aggiornamento del DUP, Documento Unico di Programmazione, con cui l'amministrazione stabilisce i propri obiettivi. Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Marta Sicurello, Jenny Arienti e Jennifer Moro.…
30.7.2022 - Oggi ci colleghiamo dal quartiere San Pietro e Paolo per raccontare anzitutto quello che è successo la sera del 28 luglio: al consiglio comunale convocato per approvare gli equilibri di bilancio mancava il numero legale. La maggioranza infatti si è presentata con numerose assenze, tanto che, subito dopo la discussione di un'interrogazione urgente presentata dal nostro consigliere Giorgio Gerosa, il consiglio è stato interrotto in quanto non c'era il numero minimo di consiglieri (13) per proseguire con la serata. Fatto gravissimo, soprattutto per una seduta di bilancio: secondo la legge, infatti, la mancata approvazione degli equilibri di bilancio entro il 31 luglio provoca lo scioglimento del consiglio comunale. Ciò non è accaduto solo perché in seconda convocazione il numero legale è di soli 9 consiglieri: il giorno successivo gli equilibri sono stati votati e la maggioranza si è salvata in corner. Chi però ha perso la faccia è stato il Sindaco: nonostante abbia la delega al bilancio, non si è presentato né alla prima né alla seconda convocazione perché era in ferie, e non ha nemmeno chiesto il collegamento da remoto. Un comportamento vergognoso, di totale spregio verso le istituzioni. Proseguiamo parlando dell'ordine del giorno che abbiamo presentato insieme alle forze di maggioranza sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, e concludiamo raccontando in sintesi il contenuto dell'interrogazione urgente sul servizio di pre e post scuola per gli alunni di San Giorgio, che dopo la nostra azione di pressing politico è stato riattivato. Fuori dal Comune che va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Achille Taccagni, Jennifer Moro e Marta Sicurello.…
23.7.2022 - Dalla panchina europea di Corso Italia parliamo della crisi di governo che ha investito l'esecutivo guidato da Mario Draghi, interrogandoci sul comportamento delle forze politiche che hanno decretato la fine del governo e, con questo, le elezioni anticipate, nonché sulle conseguenze per il Paese e per la nostra città. Superato un piccolo problema tecnico (fa talmente caldo che si è surriscaldato il telefono usato per la diretta... dovremo scegliere solo panchine all'ombra per i prossimi episodi!), l'ex sindaco Roberto Corti racconta il percorso che qualche giorno fa ha portato, finalmente, alla vendita della Torre del Polo Tecnologico Brianzolo, in vista della sua riqualificazione. Concludiamo poi parlando dell'interruzione del servizio di trasporto scolastico che era stato predisposto durante il nostro mandato per le scuole Agnesi e Pirotta: su questo fatto abbiamo presentato un'interrogazione urgente che è stata trattata nel consiglio comunale del 21 luglio. Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Marta Sicurello, Roberto Corti e Giorgio Gerosa.…
16.7.2022 - In diretta dal Centro Sportivo Comunale parliamo dei temi caldi che stanno facendo molto discutere alcuni i desiani questa settimana. Partiamo con la tappa desiana delle selezioni di Miss Italia Lombardia, su cui il Comune ha deciso di investire in una somma ingente di denaro pubblico, presentandolo come un evento culturale a tema bellezza per fare un'operazione di marketing territoriale di dubbio gusto. Passiamo poi al tema del Centro Sportivo rispetto al quale siamo ancora “al palo” sulla sua riqualificazione nonostante siano trascorsi nove mesi “di silenzio” dell'Amministrazione. Altro tema caldo è quello dello stato indecoroso in cui versano le aree verdi desiane, dal Parco sulle Nuvole al parco di Villa Tittoni, dalle aree attrezzate alla manutenzione ordinaria e straordinaria, una (mala)gestione che sta sollevando aspre critiche da parte dei cittadini. Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Angelo Paola, Achille Taccagni e Giorgio Gerosa.…
9.7.2022 - In diretta dalla Villa Tittoni parliamo di un certo modo di fare politica a cui la giunta Gargiulo ci sta abituando: fare e sbandierare maxi progetti che però poi non ottengono i finanziamenti richiesti, e quindi rimangono carta straccia. Così è successo sia per le facciate della Villa Tittoni sia per la riqualificazione del parco storico. Parliamo poi del nostro ordine del giorno su Metrotranvia, che ha ottenuto anche il favore della maggioranza. Infine riprendiamo un tema che ci sta molto a cuore, cioè quello dei diritti e della lotta alle discriminazioni di ogni tipo, pensando alla storia di Cloe Bianco e ripercorrendo alcuni interventi fatti dalla maggioranza. Fuori dal Comune è una diretta video che va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Achille Taccagni, Roberto Corti e Jennifer Moro.…
2.7.2022 - In questo episodio ripercorriamo i due eventi istituzionali più importanti della settimana. Cominciamo dalla commissione urbanistica in cui si è parlato del nuovo progetto definitivo di Pedemontana: parliamo delle modifiche al progetto del 2009 (spoiler: l'area di servizio dietro l'ospedale c'è ancora, è stata solo posticipata), i tempi di realizzazione e i prossimi ipotetici passaggi. Vediamo poi com'è andato il consiglio comunale del 30 giugno, nel quale finalmente è stata messa in discussione - dopo più di due mesi dalla sua presentazione - la nostra interrogazione sul patto elettorale fra la coalizione di Gargiulo e quella di Motta. Emerge quello che abbiamo sempre sostenuto: il sindaco era a conoscenza del patto, aveva partecipato agli incontri, e quindi ha mentito alla cittadinanza quando lo ha più volte negato, sui social e sulla stampa. Fuori dal Comune è una diretta video che va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Jennifer Moro, Achille Taccagni e Giorgio Gerosa.…
25.6.2022 - Cominciamo con un anticipo del prossimo consiglio comunale del 30 giugno, presentando i punti all'ordine del giorno. Parliamo poi del malcontento delle associazioni sportive (per la pessima riuscita e la scarsissima affluenza alla Festa dello Sport) e dei commercianti (per i ritardi e le carenze nell'organizzazione degli eventi in centro): quello che continua ad emergere è il fatto che l'amministrazione non abbia alcun progetto coerente e complessivo per la riqualificazione della città, né del centro storico né dei quartieri. Parliamo poi della commissione che si terrà il 29 giugno per l'illustrazione del nuovo progetto definitivo di Pedemontana, nella quale potremo capire quanto sarà grande l'impatto di quest'opera assurda e anacronistica sul nostro territorio, e soprattutto ascolteremo la posizione dell'amministrazione sul punto. Fuori dal Comune è una diretta video che va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Marta Sicurello, Roberto Corti e Angelo Paola.…
18.6.2022 - Dopo aver trovato un accordo sull'interpretazione dell'art. 45 del regolamento del consiglio comunale, cioè in sostanza su quali argomenti possa essere avanzata un'interrogazione, ci aspettavamo che il consiglio comunale, come promesso, venisse convocato per il 16 giugno: invece, senza alcuna spiegazione, è stato convocato per la mattina di sabato 18, con appena 24 ore di preavviso. Per questo, come consiglieri di minoranza, abbiamo deciso di non parteciparvi. Ne parliamo qui insieme al consigliere di Desio Viva Francesco Pasquali. Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Francesco Pasquali e Jennifer Moro.…
11.6.2022 - Oggi ripercorriamo i punti dell'ultimo consiglio comunale. Cominciamo con il rifiuto dell'amministrazione di concedere il patrocinio al BrianzaPride, definito una carnevalata; passiamo poi al nostro ordine del giorno sul servizio aula studio, che è stato bocciato nonostante la maggioranza abbia assicurato che il servizio verrà riattivato (ma allora perché bocciarlo?). Scendiamo poi nello specifico della variazione di bilancio, sulla mole di progetti presentati per i finanziamenti del PNRR (fra cui un enorme intervento da 5 milioni di euro per la riqualificazione dell'ex ospedale, dove dovrebbe essere spostata la biblioteca) e sulla mancanza di coordinamento fra gli stessi; vediamo in particolare cosa manca da questa variazione di bilancio. Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Jennifer Moro, Achille Taccagni, Marta Sicurello e Roberto Corti.…
4.6.2022 - Cosa finanzierà l'amministrazione con la variazione di bilancio che verrà discussa nel prossimo consiglio comunale? Vediamo anzitutto cosa avremmo finanziato noi con l'applicazione dell'avanzo. Torniamo poi sul tema della palestra di San Giorgio e sulle menzogne dell'amministrazione relative al suo possibile utilizzo. Chiudiamo ancora sulla censura della nostra interrogazione e su come prosegue la nostra attività per ottenere le risposte che ci spettano. Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Jennifer Moro e Roberto Corti.…
28.5.2022 - Mentre l'amministrazione rimane silente, nelle sedi opportune, sulle richieste di compensazioni e di mitigazione al progetto di Pedemontana, noi e i cittadini rimaniamo in attesa di conoscere le novità del nuovo progetto definitivo. Allo stesso modo, l'amministrazione non ha risposto alla nostra richiesta di patrocinio del BrianzaPride: da "ascoltare, fare, cambiare", a "occultare, disfare, proseguire". Torniamo poi sull'interrogazione sul patto Gargiulo-Motta, raccontando cos'è accaduto durante la commissione statuto e regolamenti convocata per trovare un accordo sull'interpretazione dell'art. 45 del regolamento del consiglio comunale, dove è definito che cosa sia un'interrogazione. Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Angelo Paola, Jennifer Moro e Achille Taccagni.…
21.5.2022 - Nell'ultimo consiglio comunale dedicato alle interrogazioni è stata stralciata, senza alcuna ragione tecnica o formale, una nostra interrogazione: una censura imbarazzante e una enorme violazione dei diritti dei consiglieri comunali. In questo episodio ripercorriamo i fatti e le possibili ragioni di questo comportamento. Spendiamo poi due parole sui progetti di Metrotranvia e Pedemontana. Chiudiamo salutando l'apertura della nuova stagione di Parco Tittoni, contenti che l'amministrazione abbia riconosciuto, nei fatti, l'assoluta bontà di quell'iniziativa. Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Achille Taccagni, Jennifer Moro e Roberto Corti.…
14.5.2022 - Oggi puntata molto ricca! Cominciamo con lo spostamento dei famosi "vasi della discordia", gli arredi urbani che abbiamo posto nell'ultimo anno del nostro mandato in piazza Conciliazione, sostituiti chissà per quanto tempo da new jersey in plastica bianca e rossa che certamente non si addicono di più alla piazza. Sempre sul centro, parliamo degli eventi estivi: a metà maggio ancora non se ne sa niente. Proseguiamo poi con un approfondimento su come la giunta sta gestendo la comunicazione istituzionale e politica, sui social e sul sito del Comune. Chiudiamo con quello che secondo noi significa "dibattito interno" all'interno del nostro partito, e su cosa significa questo dibattito se confrontato al civismo di facciata di cui si vantano molti amministratori. Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Marta Sicurello, Jennifer Moro e Achille Taccagni.…
7.5.2022 - Oggi cominciamo con un breve excursus sui progetti avviati dalla nostra amministrazione e che stanno proseguendo: parliamo in particolare del progetto di Brianzacque relativo alla nuova vasca volano. Parliamo poi delle incredibili dimenticanze della nuova giunta nel ricordare le ricorrenze delle stragi di mafia: dalla nostra segnalazione è seguito un botta-risposta che ha coinvolto anche l'associazione Brianza SiCura. Un'omissione davvero preoccupante, per un territorio così sensibile al tema della legalità come il nostro. Chiudiamo tornando su Parco Tittoni, evidenziando gli sforzi degli organizzatori per far fronte ai ritardi dell'amministrazione nell'affidamento della gestione. Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Marta Sicurello, Roberto Corti e Giorgio Gerosa.…
30.4.2022 - Con l'approvazione del rendiconto di gestione per l'anno 2021 si è in qualche modo conclusa fiscalmente l'attività della nostra amministrazione: in questo episodio raccontiamo com'è andata la discussione in consiglio comunale. Parliamo anche delle nuove tariffe - leggermente in aumento - della TARI. In chiusura, con l'ex presidente della commissione urbanistica Stefano Sala, parliamo della situazione dei cittadini desiani e brianzoli vincolati da espropri legati ai lavori di Pedemontana. Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Achille Taccagni, Jennifer Moro e Stefano Sala.…
16.4.2022 - In questo episodio raccontiamo com'è andato il consiglio comunale straordinario che si è tenuto il 9 aprile per parlare di cosa sta succedendo in Ucraina, che ha visto la partecipazione della prof.ssa Lami dell'Università degli Studi di Milano e la votazione all'unanimità di un ordine del giorno di condanna dell'aggressione russa ai danni del popolo ucraino. Poi, con l'ex assessora Paola Buonvicino, facciamo una sintesi dell'incontro che il nostro circolo ha organizzato l'11 aprile sulla sanità lombarda. Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Jennifer Moro, Achille Taccagni e Paola Buonvicino.…
9.4.2022 - Con le due nostre ex assessore Jenny Arienti e Paola Buonvicino parliamo di due tematiche affrontate nell'ultimo consiglio comunale: lo sportello lavoro, gestito in convenzione con AFOL, e della nuova programmazione del Piano di zona. In chiusura presentiamo un evento molto importante per il nostro circolo: un incontro sulla sanità lombarda che si terrà l'11 aprile presso il Circolo ProDesio (la registrazione dell'incontro sarà pubblicata sulla nostra pagina Facebook). Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Jennifer Moro, Jenny Arienti e Paola Buonvicino.…
2.4.2022 - Oggi parliamo dei lavori di consolidamento delle modifiche alla viabilità del comparto Stazione (via Lampugnani, via XXV Aprile, via Tagliabue): anche qui, dopo centinaia di critiche, raccolte firme e proteste, la giunta Gargiulo ha deciso di proseguire sostanzialmente con l'intervento progettato e finanziato nel nostro mandato. Ciò che si nota è la costante carenza di visione sul tema viabilistico, dato che le dichiarazioni vanno in un senso e le azioni in un altro. Trattiamo poi di un ordine del giorno della Lega sulla distribuzione territoriale dei fondi del PNRR, che abbiamo respinto. Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Jennifer Moro, Roberto Corti e Giorgio Gerosa.…
26.3.2022 - Ancora dal consiglio comunale sulle interrogazioni del 17 marzo: parliamo della visione della giunta Gargiulo sui centri civici e in particolare della palestra di San Giorgio. La risposta dell'assessore è stata lapidaria: la palestra potrà essere usata soltanto per attività scolastiche. Il nostro progetto, invece, prevedeva altro. Poi parliamo di altre due interrogazioni, sui procedimenti edilizi in corso (con particolare riferimento all'area ex-Tilane e al PTB) e sul progetto Illumia. Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Jennifer Moro, Giorgio Gerosa e Roberto Corti.…
20.3.2022 - Un riassunto dell'ultimo consiglio comunale dedicato alle interrogazioni, durante il quale sono state date risposte ad otto domande fatte dai consiglieri di minoranza (PD, Desio Viva e Desio Libera): ci concentriamo in particolare sull'app "ShoppingDesio" (l'avete scaricata?) e sulla richiesta fatta dalla giunta alle associazioni di volontariato di contribuire economicamente al progetto di ampliamento del pronto soccorso dell'ospedale di Desio. Qualche problema tecnico con l'audio dal minuto 16:06 al minuto 17:47 (stiamo ancora imparando!). Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati (anche se oggi era domenica!) sulla pagina FB "PD Desio"! Con Angelo Paola, Marta Sicurello e Jennifer Moro.…
12.3.2022 - Con l'ex assessora Cristina Redi parliamo di Parco Tittoni: dopo anni di lamentele e di critiche da parte di chi era allora all'opposizione e oggi è al governo della città, è uscito il bando per la nuova stagione di eventi in Villa e... non è cambiato nulla. Una strategia che la nuova amministrazione sta adottando in moltissimi ambiti e che, nonostante tutto, conferma la bontà e la serietà dei nostri progetti. Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Achille Taccagni, Cristina Redi e Giorgio Gerosa.…
5.3.2022 - Con l'ex assessora Paola Buonvicino parliamo del percorso che ha portato alla riforma dello statuto del Consorzio Desio Brianza e i motivi del nostro dissenso, con particolare riguardo al superamento del contratto collettivo degli Enti Pubblici per i dipendenti. Poi parliamo della "Tettoia Gavazzi", ultimo edificio rimasto dell'ampio complesso industriale che sorgeva dove ora si trova piazza don Giussani, e del bando che l'amministrazione ha ottenuto per la sua riqualificazione. Anche qui, con poca memoria... Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Jennifer Moro, Paola Buonvicino e Roberto Corti.…
26.2.2022 - Con il segretario Angelo Paola e l'ex assessora Jenny Arienti parliamo di commercio e di come la nuova amministrazione stia dimostrando di non avere alcun tipo di visione e di progettualità sul tema. Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Marta Sicurello, Angelo Paola e Jenny Arienti.…
19.2.2022 - Oggi puntata ricca! Partiamo con i lavori per la riattivazione della roggia di via Cavalieri di Vittorio Veneto, parlando di come i progetti del bilancio partecipativo da noi introdotto hanno cambiato il volto di molti luoghi della città. Poi affrontiamo il tema del bando per trovare il nuovo comandante della Polizia Locale e le modalità con cui è stato effettuato. Infine presentiamo la nostra interrogazione sui centri civici e chiudiamo parlando di alberi, capitozzature e indignazioni a intermittenza. Fuori dal Comune va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"! Con Achille Taccagni, Jennifer Moro e Giorgio Gerosa.…
プレーヤーFMへようこそ!
Player FMは今からすぐに楽しめるために高品質のポッドキャストをウェブでスキャンしています。 これは最高のポッドキャストアプリで、Android、iPhone、そしてWebで動作します。 全ての端末で購読を同期するためにサインアップしてください。