Scientificast è un podcast che parla di scienza in modo semplice e divertente. Dal 2007 ogni settimana spieghiamo le ultime novità nella fisica e nella matematica, nella biologia e nella chimica, nell'informatica e nell'ingegneria. Il nostro è un podcast indipendente e senza alcun fine di lucro fatto da scienziati e ricercatori con la passione per la divulgazione libera ed accessibile a tutti. Visita il nostro sito: http://www.scientificast.it vieni a trovarci sui social network: https://www ...
…
continue reading
Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 14d ago
three 年前 前追加した
コンテンツは Pasquale Cirillo によって提供されます。エピソード、グラフィック、ポッドキャストの説明を含むすべてのポッドキャスト コンテンツは、Pasquale Cirillo またはそのポッドキャスト プラットフォーム パートナーによって直接アップロードされ、提供されます。誰かがあなたの著作物をあなたの許可なく使用していると思われる場合は、ここで概説されているプロセスに従うことができますhttps://ja.player.fm/legal。
Player FM -ポッドキャストアプリ
Player FMアプリでオフラインにしPlayer FMう!
Player FMアプリでオフラインにしPlayer FMう!
聞く価値のあるポッドキャスト
スポンサード
<
<div class="span index">1</div> <span><a class="" data-remote="true" data-type="html" href="/series/in-her-ellement">In Her Ellement</a></span>


AI and digital expert Suchi Srinivasan and fintech practice leader Kamila Rakhimova from Boston Consulting Group (BCG) talk to the women at the vanguard of business, digital, and technology. They’re digging into how these powerhouse leaders got where they are—everything from the joy of projects gone right to the realities of family responsibilities. And crucially, asking: what was that moment you knew you weren't merely getting there...you had arrived? That's when you know you're in your element.
La Logica del Rischio
すべての項目を再生済み/未再生としてマークする
Manage series 3301427
コンテンツは Pasquale Cirillo によって提供されます。エピソード、グラフィック、ポッドキャストの説明を含むすべてのポッドキャスト コンテンツは、Pasquale Cirillo またはそのポッドキャスト プラットフォーム パートナーによって直接アップロードされ、提供されます。誰かがあなたの著作物をあなたの許可なく使用していると思われる場合は、ここで概説されているプロセスに従うことができますhttps://ja.player.fm/legal。
Un podcast sul rischio, sul caso, sulle sue leggi e i suoi linguaggi.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-logica-del-rischio--5346928/support.
…
continue reading
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-logica-del-rischio--5346928/support.
33 つのエピソード
すべての項目を再生済み/未再生としてマークする
Manage series 3301427
コンテンツは Pasquale Cirillo によって提供されます。エピソード、グラフィック、ポッドキャストの説明を含むすべてのポッドキャスト コンテンツは、Pasquale Cirillo またはそのポッドキャスト プラットフォーム パートナーによって直接アップロードされ、提供されます。誰かがあなたの著作物をあなたの許可なく使用していると思われる場合は、ここで概説されているプロセスに従うことができますhttps://ja.player.fm/legal。
Un podcast sul rischio, sul caso, sulle sue leggi e i suoi linguaggi.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-logica-del-rischio--5346928/support.
…
continue reading
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-logica-del-rischio--5346928/support.
33 つのエピソード
すべてのエピソード
×In questo episodio trattiamo un concetto in sé semplice, ma che a molti appare esoterico: l'ergodicità. Ne diamo una definizione operativa di facile comprensione, senza inutili dettagli tecnici, e ne deriviamo l'uso pratico. Con diversi esempi, discutiamo il perché sia utile capire che la nostra vita non è (quasi mai) ergodica, nonostante molti modelli (in finanza e non) lo assumano. Guest start: il Sig. Pino. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-logica-del-rischio--5346928/support .…
In questo episodio ci addentriamo nel concetto di “accettabilità del rischio” partendo dalle riflessioni del poliedrico Nicholas Rescher. Vediamo come, al di là dell’analisi quantitativa, sia fondamentale integrare aspetti etici, distributivi e di responsabilità sociale. Ripercorriamo contributi di studiosi come Cass Sunstein, Martin Peterson e Kristin Shrader-Frechette, evidenziando quanto sia complesso bilanciare benefici collettivi e potenziali danni (specie quelli che, pur remoti, possono avere conseguenze catastrofiche). Affrontiamo dunque l’importanza della trasparenza, della fiducia nelle istituzioni e di processi decisionali inclusivi, capaci di dare voce a tutte le parti interessate. Questo perché decidere se un rischio è “accettabile” non è mai solo una questione di numeri, ma implica valori, principi di giustizia e visioni di società. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-logica-del-rischio--5346928/support .…

1 Episodio 5 S2: Risk Inequality, quando il rischio non è uguale per tutti. 34:52
34:52
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った34:52
Gli incendi di Los Angeles, l’esposizione al rischio idrogeologico in Italia, un mercato assicurativo in affanno: dietro questi eventi c’è un problema che pochi vogliono affrontare. La risk inequality è la disuguaglianza nella distribuzione (e nella percezione) del rischio tra diverse fasce della popolazione e aree geografiche. Alcuni possono permettersi protezioni adeguate, altri dipendono da un sistema pubblico spesso impreparato. Ma cosa succede quando il vero costo del rischio viene nascosto? E perché la politica preferisce ignorarlo? Un viaggio tra mercato, assicurazioni e scelte che potrebbero costarci molto caro. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-logica-del-rischio--5346928/support .…
Ciao. In questo episodio cerchiamo di rispondere ad alcune domande fondamentali nella gestione del rischio: Chi decide? Bisogna lasciare tutto nelle mani degli esperti, oppure occorre coinvolgere il pubblico? Come si può fare? E chi sono gli esperti? Buon ascolto. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-logica-del-rischio--5346928/support .…
Rieccoci. In questo episodio, iniziamo a parlare di come si comunica il rischio, partendo da due esempi fallimentari: AIDS e COVID-19. Analizzeremo gli errori fatti, le loro conseguenze, e daremo qualche prima indicazione per una comunicazione corretta. Di comunicazione del rischio parleremo spesso in futuro, oggi gettiamo le basi. Data la lunga ricreazione, consiglio di riascoltare i vecchi episodi della prima stagione, in particolare dal primo al decimo. Bentornati! Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-logica-del-rischio--5346928/support .…

1 Episodio 2 S2: Il tempo come dimensione del rischio 15:34
15:34
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った15:34
In questo episodio ci soffermiamo sulla relazione tra tempo e rischio, o meglio sul tempo come dimensione del rischio. La valutazione e la gestione del rischio sono infatti grandemente dipendenti dall'orizzonte temporale di riferimento. Iniziamo a vedere come. PS: Si consiglia di ascoltare o riascoltare l'episodio 17QRM della passata stagione. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-logica-del-rischio--5346928/support .…
Ritorna la Logica del Rischio. In questo episodio parliamo di percezione del rischio, richiamando alcuni concetti della prima stagione, e introducendo in nuce alcuni degli argomenti di cui parleremo nelle prossime puntate. Grazie al paradosso della ringhiera, cercheremo di capire perché il rischio non si gestisce con mille regole create sull'onda dell'emozione, ma solo studiando e preparandosi adeguatamente, e accettando che il rischio zero non esiste. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-logica-del-rischio--5346928/support .…

1 Episodio 19QRM: La legge e la variabile aleatoria di Pareto 22:28
22:28
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った22:28
In questo episodio QRM parliamo della variabile aleatoria che prende il nome da Vilfredo Pareto. La introduciamo come l'antagonista della variabile aleatoria Normale. Caratteristica fondamentale di una Pareto è la possibile non esistenza dei momenti, a seconda del valore del parametro di coda "alpha". Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-logica-del-rischio--5346928/support .…

1 Episodio 18QRM: Ancora sulle fallacie logiche, tra tacchini, cani e altre amenità. 24:58
24:58
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った24:58
In questo episodio QRM continuiamo a parlare di rischio e fallacie logiche, occupandoci di tacchini, ovvero di distorsione storica, di cani e di code, e di esperti che si prendono troppo sul serio. Per chi non avesse seguito l'episodio 17QRM, se ne consiglia vivamente l'ascolto per completezza. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-logica-del-rischio--5346928/support .…

1 Episodio 17QRM: Gestione del rischio e logica, tra struzzi e confronti un tanto al chilo. 21:39
21:39
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った21:39
In questa puntata QRM discutiamo alcune comuni fallacie logiche in ambito di valutazione e gestione del rischio. Conoscerle è importante per non cadere in errore. ATTENZIONE: mi è stato fatto notare un errore di distrazione mentre parlavo. Ovviamente il 10.5% di 1000 è 105, non 10.5. Ero rimasto con la testa all'idea di fare esempi con le centinaia, ma poi sono passato alle migliaia parlando. Ringrazio Robi Rottigni per la segnalazione. Rilascerò quanto prima un errata corrige. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-logica-del-rischio--5346928/support .…

1 Episodio 16SFS: Il Vesuvio e il rischio di eruzione (Puntata Speciale) 29:24
29:24
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った29:24
In questa puntata speciale della serie SFS parliamo di uno dei più pericolosi vulcani al mondo: il complesso di Somma-Vesuvio. Qual è il rischio di eruzione nei prossimi 100 e 1000 anni? E con quale violenza? Vediamo cosa dicono alcuni studi, e soprattutti se siamo pronti. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-logica-del-rischio--5346928/support .…

1 Episodio 16QRM: La normalità che non è la norma 30:43
30:43
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った30:43
In questo episodio QRM ci occupiamo della variabile aleatoria normale, la regina delle variabile aleatorie continue, analizzandone alcune proprietà, ma anche sottolineandone alcuni limiti. Su pasqualecirillo.eu/ldr trovi grafici utili e vari dettagli matematici. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-logica-del-rischio--5346928/support .…

1 Episodio 15SFS: Il doppio dubbio nel Talmud babilonese 9:13
9:13
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った9:13
In questo episodio ci occupiamo brevemente del Talmud, sul quale torneremo in modo più esteso in futuro. Parliamo del doppio dubbio, uno dei primi ragionamenti probabilistici degni di questo nome, che troviamo applicato a una particolare fattispecie matrimoniale ebraica. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-logica-del-rischio--5346928/support .…
In questo episodio parliamo delle principali leggi dei grandi numeri. Esatto: ce ne sono più di una. Qui ci occupiamo di quella di Bernoulli, di quella di Kolmogorov e accenniamo anche a qualche altra variante. Disclaimer: non vi aiuterò a trovare la dolce metà, mi spiace. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-logica-del-rischio--5346928/support .…

1 Episodio 14SFS: Rischio e antica Cina, tra achilleomanzia e intuizioni moderne 12:41
12:41
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った12:41
Questa puntata della serie SFS è dedicata al rischio in alcune importanti tradizioni filosofico-religiose dell'antica Cina, con idee e intuizioni che ancora oggi influenzano il modo in cui questo grande paese si approccia alla gestione dell'aleatorio. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-logica-del-rischio--5346928/support .…
プレーヤーFMへようこそ!
Player FMは今からすぐに楽しめるために高品質のポッドキャストをウェブでスキャンしています。 これは最高のポッドキャストアプリで、Android、iPhone、そしてWebで動作します。 全ての端末で購読を同期するためにサインアップしてください。