Dirigenti industria - Federmaneger Lombarda Powered by Lectios
Mentre gli assegni previdenziali più sostanziosi sono nel mirino di tagli e ricalcoli e non mancano proposte di riduzione delle detrazioni fiscali per i redditi più alti, i dati svelano che l'1% dei contribuenti paga il 20% di tutta l'IRPEF: cosa ne sarebbe allora del Paese e delle casse pubbliche se i veri oppressi dal fisco italiano decidessero d…
D
Dirigenti industria

1
Gli effetti della SARS COV 2 e il ruolo del gas naturale nella transizione energetica
8:02
8:02
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
8:02
La pandemia da SARS COV 2 che si è abbattuta sull’intero Pianeta, oltre a falcidiarne la popolazione, sta mettendo in seria difficoltà l’economia con un drastico calo della domanda e dei consumi che solo un atteggiamento miope può ritenere provvisorio in quanto legato all’attuale stato di lockdown mondiale. Powered by Lectios…
Prospettive di un executive search universale. Quali aspetti principali occorre considerare nella selezione di un manager d’esperienza, in un contesto dinamico e poco prevedibile?. Guido CalecaPrincipal Page Executive. Nei contesti aziendali contemporanei sono ormai ricorrenti i concetti di diversity, inclusion ed equality. Tali valori, seppur con …
Serve un progetto strategico finalizzato a conferire una veste industriale al settore turistico in modo da essere capaci di assumere una posizione di leadership e non una posizione di rendita. Se non vogliamo semplicemente fotografare il nostro passato e metterlo in cartolina, dobbiamo fondare un’economia del turismo più forte, sostenibile e resili…
Il Touring Club firma un nuovo progetto territoriale volto alla valorizzazione dei cammini e dei per-corsi in tutta Italia, attraverso la certificazione di Cammini, vie e sentieri con una valutazione minuziosa, all’insegna della sostenibilità e dell’autenticità dell’esperienza turistica. Powered by Lectios…
D
Dirigenti industria

1
Limiti alla modifica delle mansioni dirigenziali
8:15
8:15
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
8:15
Il Tribunale di Milano pone un importante limite. Quadro di riferimento normativoAgostino D'ArcoDirettore ALDAI dal 1982 al 2005 - Consigliere ALDAI-Federmanager. Come è noto l’art. 3 del decreto legislativo 15 giugno 2015 n. 81 ha rivisto l’articolo 2103 del cod. civ. sulla disciplina delle mansioni. Mentre il vecchio testo dell’art. 2103 prevedev…
L’argomento tornerà sul tavolo quando bisognerà far i conti con la recessione e il debito pubblico. Confidiamo prevalga la visione sitemica in grado di ricostruire fiducia nel futuro, evitando di pregiudicare chi maggiormente si impegna e si è impegnato per il Paese. Powered by Lectios
D
Dirigenti industria

1
Gianluigi Viscardi riconfermato presidente Digital Innovation Hub Lombardia per il triennio 2020-23
2:56
2:56
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
2:56
Il digitale sempre più leva d'innovazione e sviluppo delle PMI lombarde. Conoscenza delle tecnologie abilitanti e delle realtà imprenditoriali nelle ricette e iniziative concrete per sostenere la ripresa.. Milano, 22 luglio 2020 – Oggi il Consiglio Direttivo del Digital Innovation Hub Lombardia ha confermato come Presidente Gianluigi Viscardi: il C…
D
Dirigenti industria

1
Trovare la forza nelle nostre capacità per continuare ad operare e costruire il futuro delle aziende
6:05
6:05
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
6:05
Il “lockdown” per arrestare la pandemia e il distanziamento hanno demolito certezze consolidate e modalità operative che nessuno avrebbe messo in dubbio. Il futuro dell’industria è nelle strategie di convivenza con il virus, nella capacità distintiva di adattamento del management italiano e nella fiducia in un settore meno a rischio di molti altri.…
D
Dirigenti industria

1
Manager per la ripresa e lo “Sviluppo PMI” lombarde
5:22
5:22
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
5:22
Un primo concreto piano di Politiche Attive per aiutare le Piccole e Medie Imprese lombarde a superare la crisi e trarre vantaggio dai cambiamenti tecnologici e di mercato con l’aiuto di manager competenti. Il progetto “Sviluppo PMI”, organizzato e promosso da Confindustria Lombardia, Digital Innovation Hub Lombardia e Federmanager, con il supporto…
La situazione generata dalla pandemia, le ricadute, i cambiamenti e le iniziative per la ripresa offrono l'opportunità di sviluppo di sinergie ed iniziative di Politiche Attive.A cura della redazione. Il blocco delle attività causato dalla pandemia ha dimezzato la produzione industriale nel periodo marzo-aprile rispetto lo stesso periodo dello scor…
Le competenze e la meritocrazia sono determinanti per la ripresa del Paese. È il risultato delle indagini e dei commenti della tavola rotonda. La registrazione dell'evento è accessibile cliccando il video.Franco Del VecchioSegretario CIDA Lombardia - lombardia@cida.itLunedì 8 giugno si è svolta la diretta organizzata da CIDA e Forum della Meritocra…
La pandemia ha imposto serie riflessioni sull'instabilità e la fragilità del sistema socio economico. Ritorna l'esempio di Adriano Olivetti e la lungimiranza industriale dal volto umano. Ma se la responsabilità sociale è sempre più importante bisogna comunque far tornare i conti. Powered by Lectios
Qualche considerazione su un’azienda paradigma di un Paese in cui le cose funzionano per eccezioneGiuseppe ColombiConsigliere ALDAI-Federmanager e componente del comitato di redazione Dirigenti IndustriaRicordi storiciNegli anni novanta del secolo scorso l’estensore di queste note ebbe la ventura di sviluppare fortemente le relazioni tra la sua azi…
D
Dirigenti industria

1
Senza competenze manageriali non c’è piano per la rinascita
5:18
5:18
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
5:18
Se continuiamo a lasciar fare quelli che hanno sempre fatto, otterremo i risultati che abbiamo sempre ottenuto. Le competenze manageriali sono la chiave per il successo delle riforme che impongono il cambio di passo che il Paese attende da decenni.Michele CarugiConsigliere ALDAI FedermanagerI medici ci hanno spiegato che il coronavirus ha colpito i…
D
Dirigenti industria

1
Cosa non ci hanno detto dell’antivirus cinese
16:04
16:04
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
16:04
Con una popolazione 23 volte l’Italia la Cina avrebbe avuto un quinto dei decessi, stando ai dati ufficiali; ma anche se i reali decessi in Cina fossero un migliaio in più sarebbe comunque difficile giustificare un tasso di mortalità italiano 100 volte superiore. Quali sono state le iniziative cinesi per far fronte all’emergenza coronavirus e quali…
Un contributo del CNEL per un dibattito approfondito e all'altezza della situazione di un Paese chiamato a coniugare emergenzialità e visione programmaticaGiorgio AmbrogioniGià Presidente CIDAIl prossimo 5 giugno ricorreranno due anni dall'insediamento della decima consiliatura del CNEL.In 24 mesi di attività, con rinnovato slancio, il CNEL è torna…
D
Dirigenti industria

1
#maratonamanager: ripartire con competenze e responsabilità
10:12
10:12
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
10:12
2 maggio 2020: a due giorni dallo scoccare della Fase 2, circa 350 tra manager, alte professionalità, professionisti e comunicatori si sono dati appuntamento per valorizzare le esperienze manageriali per la ripartenza.Ilaria SartoriRedazione Dirigenti IndustriaUn “percorso” virtuale lungo ben 17 ore che ha visto alternarsi manager e professionisti …
La meritocrazia non fa parte del patrimonio culturale del Paese, all'ultimo posto della classifica europea secondo il "Meritometro". Per risalire la classifica è utile parlarne, condividere la percezione dei manager e sviluppare un dialogo con le rappresentanze datoriali per delineare insieme i rapporti di lavoro che permettano di valorizzare il Ca…
D
Dirigenti industria

1
Competenze e meritocrazia per la ripresa del Paese
6:35
6:35
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
6:35
Dall’indagine AstraRicerche e dallo studio Mercer, risulta che l’MBO è uno strumento di motivazione e riconoscimento della performance.Mario MantovaniPresidente CIDARiconoscere il merito per valorizzare il capitale umano, conservare i talenti e attrarne di nuovi, costituire un ambiente di lavoro stimolante e creare le premesse per un Paese più comp…
D
Dirigenti industria

1
Le evidenze sulla Meritocrazia dalle indagini retributive Mercer
8:25
8:25
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
8:25
Le politiche meritocratiche e i sistemi incentivanti nel corso degli ultimi anni si sono ampiamente consolidati e strutturati nelle grandi e medie aziende italiane, come emerge dall’esperienza consulenziale e dagli studi di Mercer.Michela LaudisaMercer Reward Associate PrincipalPierluigi VerganiMercer Sales Effectiveness Practice LeaderMercer, in q…
Alcuni commenti dei manager che hanno partecipato all'indagine "Meritocrazia nei rapporti di lavoro".A cura della redazioneGiacomo, finance director “Fatto, molto interessante! Lo condividerò anche con i colleghi direttori e CEO. Grazie mille e attendiamo i risultati che saranno altrettanto interessanti”Marzia, dirigente scolastico: “Complimenti pe…
J. P. Kotler, uno dei più grandi guru del change management, nel suo metodo per gestire il cambiamento parla di otto passi necessari, il primo dei quali definito "sviluppare un senso d'urgenza” e finalizzato ad aumentare l’efficacia della propria “offerta”, ben riflette la condizione che abbiamo vissuto in queste ultime settimane e che, ancora in p…
I numerosi contagi e decessi dentro le strutture residenziali per anziani hanno suscitato notevole allarme. Queste strutture sono diventate in questi mesi tra i principali focolai di concentrazione e, poi, di diffusione della pandemia nel territorio. Powered by Lectios
La testimonianza di un manager che partecipa al programma lombardo AMa-DIH (Affiancamento Manageriale per i Digital Innovation Hub) lanciato da Sistemi Formativi Confindustria per supportare l’operatività dei DIH di Confindustria, attraverso il coinvolgimento di risorse manageriali per agevolare l’attività di affiancamento alle imprese nelle fasi d…
I virus sono l’ossessione del secolo e bisogna prendere le debite contromisure perché rappresentano un serio rischio sia per l’umanità e sia per il mondo digitale. L’epidemia di COVID-19 sta mettendo a dura prova tutta l’economia mondiale in generale e quella italiana in particolare. Come è noto, l’unico mezzo per evitare una ulteriore diffusione d…
L’emergenza della pandemia ha imposto i domiciliari e il fermo di attività non essenziali per la sopravvivenza. Ma così non si può resistere a lungo ed è necessario prendere le misure e convivere con il virus per riprendere, con tutte le cautele, il nostro cammino per un mondo migliore di prima. Powered by Lectios…
D
Dirigenti industria

1
Carlo Bonomi designato alla Presidenza di Confindustria
3:34
3:34
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
3:34
Il presidente di Assolombarda ha commentato la designazione ricordando la necessità di superare l'emergenza: "Ci sarà bisogno dell'impegno di tutti, a cominciare dalle imprese, per cambiare l'Italia". Powered by Lectios
Senza manager non si esce dall’emergenza Coronavirus secondo Federmanager che sostiene i dirigenti impegnati nel garantire la continuità operativa delle aziende che alimentano le filiere determinanti per la vita del Paese. Powered by Lectios
D
Dirigenti industria

1
Due guerre mondiali dicono che è un errore fare tanto debito
7:45
7:45
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
7:45
Se è vero che "lo Stato siamo noi", continuare a fare debito senza un piano per supportare ripresa economica, crescita e sviluppo è ben più che controproducente: ecco perché, secondo Alberto Brambilla, Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, l'indebitamento (suicida) non può essere la sola strada da imboccare per l'Italia po…
D
Dirigenti industria

1
L'impatto del coronavirus sull'economia italiana: debito pubblico, PIL e occupazione
2:18
2:18
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
2:18
Se l'emergenza non si supera entro maggio il conto da pagare per l'economia italiana sarà elevatissimo, con recessione economica, PIL -11%, e una perdita di un milione e mezzo di posti di lavoro. Powered by Lectios
Tecnologie a costi accessibili e limitazioni per evitare il contagio modificheranno profondamente il modo di lavorare. Nulla sarà come prima. Powered by Lectios
Il progressivo allungamento della speranza di vita si accompagna, inevitabilmente, anche a una crescita dei bisogni socio-assistenziali. In Italia la speranza di vita residua a 65 anni è: 19,2 anni per gli uomini e 22,4 per le donne, ma la speranza di vita a 65 anni in buona salute (senza limitazioni funzionali) è: 9,4 anni per gli uomini e 9,8 per…
D
Dirigenti industria

1
Fondirigenti: ogni euro investito in formazione ne produce 9 in benefici
6:02
6:02
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
6:02
Per il presidente Carlo Poledrini, il ruolo di Fondirigenti nello stimolo della domanda di formazione delle imprese è molto importante per garantire la crescita delle competitività delle nostre imprese e della ricchezza del Paese Powered by Lectios
D
Dirigenti industria

1
I vertici lombardi delle Federazioni aderenti a CIDA condividono le iniziative per la collettività
3:47
3:47
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
3:47
Nella riunione dello scorso 15 febbraio la dirigenza pubblica e privata lombarda ha condiviso la responsabilità e l’impegno per lo sviluppo sostenibile, la valorizzazione del ruolo delle donne manager e le iniziative di innovazione digitale a favore delle organizzazioni e delle imprese, con particolare attenzione alla sanità e alle PMI. Powered by …
Tecnologie, smart working e capacità di crisis management per mantenere l’Italia competitiva ai tempi del coronavirus. Powered by Lectios
D
Dirigenti industria

1
La siderurgia ed il cambiamento climatico: responsabilità e prospettive
7:20
7:20
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
7:20
La responsabilità della siderurgia sul cambiamento climatico. Quali sono le tecnologie disponibili, quale è l’impatto di ciascuna. Proposte e strategie per la de-carbonizzazione. Powered by Lectios
Voce ai manager che stanno affrontando gli effetti del coronavirus con un occhio sulla gestione dell'emergenza e l'altro sull'organizzazione per far fronte alle prospettive di volatilità e assicurare la continuità operativa. Powered by Lectios
D
Dirigenti industria

1
Digital Innovation Hub: riferimento delle imprese per le opportunità di trasformazione digitale
5:47
5:47
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
5:47
Nuovi modelli di business e di gestione dei processi per la competitività dell’impresa diventano determinanti per far fronte al contesto che seguirà la pandemia Coronavirus. La trasformazione digitale rappresenta un passaggio obbligato per la ripresa e Dirigenti Industria intervista il Presidente DIH Lombardia, Gianluigi Viscardi, sulle attività pe…
D
Dirigenti industria

1
Smart working? Un'opportunità per industria e Manager
5:59
5:59
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
5:59
Il binomio imprese-Manager è “l’ingranaggio” capace di rendere più competitivo l’intero sistema produttivo. Powered by Lectios
D
Dirigenti industria

1
CIDA: i manager devono saper riconoscere e valorizzare il merito
4:53
4:53
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
4:53
Un’indagine a tutto tondo sul merito, per capire quanto è diffuso nel mondo del lavoro, se e quanto viene rispettato e valorizzato nelle aziende e nella pubblica amministrazione e, di conseguenza, quanto si traduce in reali avanzamenti di carriera e in miglioramenti retributivi. È l’obiettivo che si pone un’indagine – la prima in assoluto che prend…
Sperimentazioni Eni già in atto e iniziative industriali future favoriranno la strategia di Sviluppo Sostenibile basata sul modello circolare, grazie agli impianti di conversione, alle competenze consolidate, alle tecnologie, alla ricerca innovativa e alla distribuzione geografica dei propri asset, a partire dal territorio nazionale, con 4 raffiner…
Le Nuove Gallerie Leonardo, la più grande esposizione permanente dedicata a Leonardo da Vinci, rinnovano lo storico allestimento con cui il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano apriva al pubblico nel 1953. Powered by Lectios
Si cerca di arginare l'epidemia cinese, che ha superato mille decessi, per evitare che diventi pandemia, diffondendosi in altri Paesi. A rischio non è solo la salute dei cinesi e nostra, c'è da considerare l'impatto sui flussi turistici e la carenza di componenti delle fabbriche ferme in Cina che imporrà nuove strategie per assicurare continuità op…
Il lavoro è molto di più del solo reddito. Al lavoro attribuiamo un ruolo importante per la realizzazione personale. Alla partecipazione attiva delle persone puntano le imprese. Per queste ragioni è importante: l’uguaglianza delle opportunità, il riconoscimento del talento, l’inclusione, la valorizzazione del merito. Powered by Lectios…
Dopo il Forum di Davos sul tema “Committed to improving the state of the world” il presidente Federmanager Cuzzilla riflette su come costruire un modello industriale pienamente sostenibile. Powered by Lectios
Il capitale dell’impresa è sempre più umano e il riconoscimento del merito è determinante per attrarre e fare emergere il talento delle persone. Competenze, inclusione, networking, pari opportunità, team, sono parole chiave che esprimono un profondo cambio culturale nei rapporti di lavoro. Powered by Lectios…
L’opinione di Marco Bentivogli, segretario generale della Fim Cisl, sulle sfide delle trasformazioni epocali che caratterizzeranno il mondo del lavoro. Powered by Lectios
Tante le novità del rinnovo contrattuale per dirigenti, quadri superiori e professional delle Pmi produttrici di beni e servizi. Powered by Lectios